Dany News
  1. Dany Basket, il finale in volata a Borgomanero è amaro
  2. Dany Basket, a Borgomanero per scoprire la posizione nella griglia playoff
  3. Dany Basket Quarrata – Riso Scotti Pavia 84-61, le foto del match
  4. Dany Basket, ecco il pass per i playoff: Pavia battuta al PalaMelo
  5. Settore Giovanile, tris di successi per le formazioni biancoblu

News

UNDER WEEK, I RISULTATI DEL SETTORE GIOVANILE
12 Maggio 2022
UNDER 19  Valdera- Dany Basket – 71-48
Sconfitta amara quella subita dalla squadra di Quarrata che complica   la possibilità di passaggio del turno alle fasi finali , infatti I quarratini con una vittoria avrebbero potuto raggiungere il secondo posto della classifica;
Cronaca:
Prima frazione equilibrata, le squadre molto attente alla fase difensiva vanno a segno poche volte, parecchi errori sotto canestro sia per Valdera, sia per Quarrata che alla fine della frazione si trova in vantaggio di un punto 10-11.
Nella seconda frazione la squadra di casa fa valere la propria maggiore determinazione e fisicità , specialmente sui rimbalzi, Valdera  riesce ad andare a segno spesso da tre punti e alla fine della frazione con un parziale di 23-13 le squadre vanno al riposo con il punteggio di 33-24.
Nella terza frazione, Quarrata reagisce nei primi minuti della frazione Quarrata si rifà sotto con il punteggio, arrivando a meno  cinque dagli avversari, quindi partita ancora aperta ad ogni risultato.
Purtroppo una decisione arbitrale molto dubbia , per non dire errata (fischiato un fallo per un tiro da da tre punti) cambia l’inerzia della partita, Valdera realizza i tre tiri liberi, portandosi a più otto e  sul recupero palla dell’azione successiva, la squadra di casa va ancora a segno  da tre punti portandosi a più undici.I quarratini non riescono a reagire , accusano il colpo, mentre gli avversari approfittano del momento favorevole allungando il vantaggio.
Anche nell’ultima frazione Quarrata non riesce ad arginare gli attacchi degli avversari, e dovendo recuperare il  punteggio, i quarratini sono costretti a forzare le giocate, che non danno i frutti sperati a livello di canestri realizzati. Bisogna riconoscere il merito agli avversari di casa che,  a parte il primo quarto, hanno fatto sempre meglio nei successivi tre quarti; a Quarrata rimane però un grosso rammarico sulla decisione  arbitrale molto dubbia, in un momento decisivo e delicato dell’ intero incontro.
La partita finisce con il punteggio di 71 -48 per Valdera che consolida così il secondo posto in classifica dietro la leadership Pescia, che sarà il prossimo avversario di Quarrata nel prossimo turno.
Tabellini: Leporatti 11 Sevieri 10  Nesti 10  Di Bisceglie 8 Frangioni 5 Cappellini 2 Frati 2 Bonacchi Biondino Carradori Lombardi   Naselli. Coach Valerio
UNDER 13 Campi Bisenzio Vs Dany Basket 38-29 

Partita senz’altro avvincente. Punto a punto fino all’ultimo. Il punteggio è senz’altro bugiardo. Il distacco finale di 9 lunghezze è maturato solo negli ultimissimi minuti. Si sono visti diversi parziali importanti: il primo quarto ha visto i quarratini in vantaggio per 9-1 per poi chiudersi sul 10-9. Il secondo quarto ha visto imporsi il Quarrata di 6 lunghezze mentre il terzo quarto ha sorriso alla squadra di casa per 9 lunghezze. All’inizio dell’ultimo quarto le squadre si trovavano distaccate di soli tre punti sul 27-24. Da entrambe le parti si è assistito a bassissime percentuali al tiro: padroni di casa che si ostinavano a tirare dalla media e dalla lunga senza risultati apprezzabili, e ospiti protagonisti di molte penetrazioni, spesso bloccate in modo irregolare ma raramente sanzionate. Il falli comminati sono stati 7 in più per i quarratini quando dagli spalti è parsa invece una partita più fallosa (ma certamente non cattiva) da parte dei padroni di casa. Alcune interpretazioni del regolamento hanno più volte scaldato gli animi di entrambe le tifoserie. Il gioco, di frequente interrotto, ha spezzato talvolta ingiustamente il ritmo quando la palla era in nostro possesso. In una partita equilibrata questo alla fine ha inciso. Purtroppo in campo ci sono stati tre protagonisti quando invece avremmo voluto commentare solo le gesta dei nostri ragazzi, ai quali sinceramente possiamo rimproverare ben poco.
Anche oggi 8 ragazzi a referto con discreto minutaggio per tutti.
Se il Dany è effettivamente più forte lo vedremo solo nella gara di ritorno. Il tempo è galantuomo.
Leporatti 8, Bartolomei 6, Landi 4, Mazzoni, Francini 3, Ceka, Murgo 2, Stojku 1, Bonacchi, Oliva, Cillo e Cecconi Coach Manfra

Il Dany Basket saluta e ringrazia Kuzminskas
9 Maggio 2022

Tomas Kuzminskas ha lasciato l’Italia per tornare a casa. E per l’occasione, il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata ci tiene particolarmente a ringraziare il ragazzo per l’impegno e la professionalità dimostrati da quando ha cominciato a indossare la maglia biancoblu. E’ anche grazie a lui se l’obiettivo salvezza è stato centrato, come sottolineano in coro coach Beppe Valerio e il direttore sportivo Marco Nannini.

«Il suo apporto è stato determinante. Nelle otto partite che ha disputato con noi – spiegano – ne abbiamo vinte ben cinque, perdendone tre contro squadre di alta fascia. Non può essere certo un caso. Tomas ha dimostrato leadership in campo, nonostante un carattere mite e le difficoltà da un punto di vista di lingua. Ha dato sempre più del 100%, è un grande lavoratore e ha lasciato qualcosa di importante. Non possiamo che augurargli il meglio per il prosieguo della carriera, che sicuramente sarà ricco di soddisfazioni». La società vuole anche ringraziare la Di Biaso Agenzia per la collaborazione nel concludere l’operazione che ha portato Kuzminskas a Quarrata.

Dany Basket, la salvezza è realtà: espugnata Pisa in gara 2 playout
6 Maggio 2022

Nella prossima stagione sarà ancora C Gold per il Consorzio Leonardo Servizi Quarrata. Il Dany Basket si impone 93-92 a Pisa in gara 2 di playout al termine di una partita pazza, risolta solo negli ultimi secondi del primo tempo supplementare dal canestro di Baroncelli. Mvp del match Toppo, che all’ultima partita della carriera firma una prova da 28 punti. Alla fine, lacrime per tutti, ma anche la grande gioia e un urlo di liberazione.

LA CRONACA 

Pisa fa capire fin da subito di avere intenzioni bellicose. Le triple di Siena fanno male a Quarrata, che resta attaccata grazie ai punti di Calugi e Toppo. Il Dany Basket però soffre le alte percentuali al tiro del Cus e l’energia sotto le plance di Lazzeri, che mette in difficoltà i lunghi mobilieri. I locali danno il primo strappo alla gara, vanno a +7, poi anche a +9 dopo un’altra bomba di Regoli. La differenza di energia fra le due compagini è evidente e Spagnolli firma il +11. Fortuna per i biancoblu che Toppo e Riccio accorcino le distanze fino al -7 (26-19) del 10’. 

Il break favorevole ai viaggianti continua e in tre minuti la premiata ditta Calugi-Riccio riprende gli avversari a quota 26. A interrompere l’11-0 di Quarrata è Italiano, che infila la tripla del nuovo vantaggio pisano. Tripla che dà il là a un contro parziale dei gialloblù, che tornano a +8. Il margine si allarga ulteriormente, ma come successo nella precedente frazione, il Dany Basket ha un sussulto nel finale che gli permette di andare all’intervallo con “appena” sei lunghezze da recuperare (41-35). 

L’inizio di ripresa è un continuo botta e risposta fra le due sfidanti. Al 25’ siamo 49-45, poi due bombe di Spagnolli e Fiorindi rendono otto punti di vantaggio al Cus. Pisa sale addirittura a +13 sul 60-47, poi Falaschi con un 4-0 personale riduce il gap. Toppo lo assiste, ma al 30’ la truppa di coach Valerio è comunque indietro sul 63-54 a causa della tripla di Fiorindi. 

Un’altra bomba, stavolta a firma Italiano, riporta Pisa a +10. I locali però esauriscono presto il bonus e così Toppo e Falaschi fanno incetta di liberi. Grazie ai viaggi in lunetta, i pistoiesi rientrano a -6 (68-62). Coach Angiolini ordina la zona, ma Quarrata trova comunque il modo di segnare. Anche in maniera rocambolesca, come nel caso di Calugi (70-66 al 36’). Toppo e Kuzminskas fanno -1, Regoli commette passi, Toppo e Riccio segnano entrambi i liberi e il Dany Basket vola a +5. Sembra fatta, anche perché Kuzminskas non trema dalla lunetta. Ma nel concitato rush finale, prima Riccio a sei secondi dalla conclusione infila il +3, poi Siena infila la clamorosa tripla di tabella che vale l’overtime. 

In avvio di supplementare, Quarrata sembra accusare il colpo. Regoli è scatenato, ma Toppo non ha nessuna intenzione di mollare. L’ex capitano del Pistoia Basket è il grande punto di riferimento degli ospiti, che rimettono la testa avanti. E in volata, Baroncelli buca la retina in penetrazione. E’ il canestro della vittoria e della salvezza. 

Cus Pisa – Dany Basket Quarrata 92-93 d1ts (26-19, 41-35, 63-54, 82-82)

Quarrata: Cannone, Vannoni, Vettori ne, Kuzminskas 10, Toppo 28, Falaschi 10, Riccio 20, Calugi 13, Baroncelli 14, Cantrè. All. Valerio.

Dany Basket, primo match point salvezza
5 Maggio 2022

Il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata ha la grande occasione di festeggiare la salvezza. Dopo la vittoria 94-77 in gara 1, il Dany Basket fa visita al Cus Pisa per provare a chiudere la serie, là dove solo dieci giorni fa mandò in archivio la regular season con un bel successo. La speranza è ovviamente quella di replicare questo precedente, così da poter finalmente blindare la categoria dopo una stagione resa complicatissima dai tanti problemi d’infermeria. Si gioca stasera, giovedì 5 maggio, con palla a due fissata alle 21.15.

«Ci aspetta una partita davvero combattuta su ogni pallone. Loro – dice il vice coach dei mobilieri, Francesco Tasselli – entreranno in campo con la voglia di riscattarsi dal ko di domenica e quindi con una motivazione extra. Dovremo fare particolare attenzione a questa carica agonistica, arginarla e mantenere un buon atteggiamento per tutto l’arco dei 40 minuti. Sarà fondamentale il nostro approccio, ma anche la capacità di rispondere colpo su colpo, restando sempre dentro la gara, così da arrivare a giocarci la vittoria nel finale».