
Partita senz’altro avvincente. Punto a punto fino all’ultimo. Il punteggio è senz’altro bugiardo. Il distacco finale di 9 lunghezze è maturato solo negli ultimissimi minuti. Si sono visti diversi parziali importanti: il primo quarto ha visto i quarratini in vantaggio per 9-1 per poi chiudersi sul 10-9. Il secondo quarto ha visto imporsi il Quarrata di 6 lunghezze mentre il terzo quarto ha sorriso alla squadra di casa per 9 lunghezze. All’inizio dell’ultimo quarto le squadre si trovavano distaccate di soli tre punti sul 27-24. Da entrambe le parti si è assistito a bassissime percentuali al tiro: padroni di casa che si ostinavano a tirare dalla media e dalla lunga senza risultati apprezzabili, e ospiti protagonisti di molte penetrazioni, spesso bloccate in modo irregolare ma raramente sanzionate. Il falli comminati sono stati 7 in più per i quarratini quando dagli spalti è parsa invece una partita più fallosa (ma certamente non cattiva) da parte dei padroni di casa. Alcune interpretazioni del regolamento hanno più volte scaldato gli animi di entrambe le tifoserie. Il gioco, di frequente interrotto, ha spezzato talvolta ingiustamente il ritmo quando la palla era in nostro possesso. In una partita equilibrata questo alla fine ha inciso. Purtroppo in campo ci sono stati tre protagonisti quando invece avremmo voluto commentare solo le gesta dei nostri ragazzi, ai quali sinceramente possiamo rimproverare ben poco.
Anche oggi 8 ragazzi a referto con discreto minutaggio per tutti.
Se il Dany è effettivamente più forte lo vedremo solo nella gara di ritorno. Il tempo è galantuomo.
Leporatti 8, Bartolomei 6, Landi 4, Mazzoni, Francini 3, Ceka, Murgo 2, Stojku 1, Bonacchi, Oliva, Cillo e Cecconi Coach Manfra