Dany News
  1. Dany Basket Quarrata – Riso Scotti Pavia 84-61, le foto del match
  2. Dany Basket, ecco il pass per i playoff: Pavia battuta al PalaMelo
  3. Settore Giovanile, tris di successi per le formazioni biancoblu
  4. Dany Basket, battere Pavia per festeggiare l’accesso ai playoff
  5. Dany Basket, affermazione netta a Tortona

News

Settore Giovanile: trionfano l’Under 19, l’Under 17 e l’Under 15
7 Febbraio 2024

Tre vittorie e due ko: questo il bilancio della formazioni del Dany Basket Quarrata nell’ultimo turno di gare.

UNDER 19 SILVER

Partita senza storia quella giocata dall’Under 19 di Quarrata contro la Pallacanestro Chianti. I ragazzi di coach Carnesi si rendono protagonisti di una partita ordinata, permettendo all’allenatore biancoblu di far ruotare i ragazzi e di dare ampio spazio a tutti gli effettivi. All’intervallo lungo il Dany Basket conduce per 38-27, ma è nel terzo quarto che i mobilieri cambiano marcia, accelerando ritmo e soluzioni di gioco, e portandosi in vantaggio di 25 lunghezze sui padroni di casa. Al termine della gara il tabellone luminoso recita 64-40 per la truppa pistoiese. Ben più insidioso si annuncia il test che attende Quarrata sabato al PalaMelo, dove alle 16 arriva Santo Stefano, la seconda forza del girone, a soli 2 punti dalla capolista Dany Basket.Pallacanestro Chianti – Dany Basket Quarrata 40-64

Quarrata: Frati 11, Frongia 2, Naselli 2, Pieralli 7, Zucconi 16, Tognazzi F 2, Paravisi 2, Sevieri 6, Nesti 14, Bonacchi 1, Tognazzi P., Huang. All. Carnesi.

UNDER 17 SILVER

Altra vittoria per l’Under 17, che complicato campo di Borgo San Lorenzo soffre non poco, ma alla fine ha la meglio rispetto ai padroni di casa. I ragazzi di coach Carnesi iniziano la sfida in maniera concentrata e aggressiva. Il primo quarto vede sugli scudi Babovic, che realizza 15 dei 21 punti di Quarrata, compresa una tripla a fil di sirena da 10 metri. Nel secondo periodo invece il Dany Basket accusa qualche difficoltà di troppo in attacco, mettendo a referto appena nove punti. E così le due compagini vanno all’intervallo lungo sul 29-32.

Al rientro dagli spogliatoi, gli ospiti non demordono nonostante i locali trovino con continuità la via del canestro. Parini e Biagioni tengono a contatto i pistoiesi, che perdono per una distorsione alla caviglia Lytvyn. A 10 minuti dalla conclusione, il tabellone luminoso recita 44-41 in favore di Mugello. L’ultima frazione viene inaugurata da Babovic con la bomba del pareggio. Si va avanti punto a punto fino al 37′, quando Rocco fa +4 per Quarrata. Coach Carnesi deve fare i conti con un altro infortunio, quello alla spalla occorso a capitan Sabatini, i suoi ragazzi stringono i denti: sono un canestro con fallo di Babovic e tre liberi consecutivi di Parini a regalare la vittoria ai mobilieri. I biancoblu giocheranno l’ultima gara della prima fase domenica al PalaMelo, dove affronterà Union Prato.

Mugello – Dany Basket Quarrata 49-57 (12-21, 29-32, 44-41)

Quarrata: Grandi 2, Pacini, Baldi 2, Parini 9, Barluzzi, Rocco 2, Lytvyn 6, Sabatini, Falcini 2, Biagioni 7, Babovic 28, Dimino. All. Carnesi.

UNDER 15 GOLD

Quarrata e Rosignano si presentano sul parquet del PalaMelo determinate a vincere. Pronti via e i biancoblu di coach Valerio si portano agevolmente sull’8-0. Una passeggiata per la formazione locale? Nient’affatto. I viaggianti chiamano timeout e al rientro in campo sfoderano una difesa a zona che blocca l’attacco avversario e che permetto loro di piazzare un break 17-7. Gli ospiti chiudono quindi in vantaggio di due lunghezze il primo quarto e si portano addirittura sul +6 in avvio di seconda frazione. Pian piano però coach Valerio riesce a far capire ai ragazzi come contrastare la difesa a zona, mai abbandonata da Rosignano per tutto il resto della contesa. A fine primo tempo si va negli spogliatoi sul 30-31.

Nella terza frazione i pistoiesi tirano da tre senza forzare e con maggior continuità e fiducia, riuscendo così ad allungare. I rivali però continuano a dominare a rimbalzo concedendosi molte seconde e terze opportunità che li tengono agganciati al match. L’ultimo periodo comincia sul 47-43. I biancoblu ci credono, ma Rosignano non molla. Per doppia espulsione, le squadre perdono i propri riferimenti sotto le plance. Il Dany Basket con altre due bombe mette in sicurezza la partita e naviga, non certo senza preoccupazioni, con un vantaggio di + 7 che mantiene fino alla fine. Adesso i mobilieri aspettano in via Arcoveggio il Vela Viareggio.

Dany Basket Quarrata – Rosignano 66-59 (15-17, 30-31, 47-43)

Quarrata: Bartolomei 19, Leporatti 14, Santini 12, Cillo 8, Lenzi 7, Francini, Landi, Stojku 2, Bonacchi, Franco, Gradi, Danesi. All. Valerio.

UNDER 14 SILVER

Biancoblu impegnati sul difficile campo di Pescia, squadra che sta facendo molto bene in questo campionato. Pronti via e i padroni di casa impongono subito i loro ritmi, portandosi sin dai primi 10 minuti avanti nel punteggio. I ragazzi di coach Tesi non rispondono con energia e voglia e, complici le numerose palle perse, vedono gli avversari allontanarsi. La timida reazione nel terzo periodo non serve a niente e la gara scorre fino alla sirena finale con i pesciatini che conquistano la vittoria meritatamente. Prossimo impegno lunedì 12 febbraio (palla a due alle 18:15) al PalaMelo contro Massa e Cozzile.

Pescia-Dany Basket Quarrata 56-26

Quarrata: Ricci E., Borchi 5, Genchi, Cecconi 4, Querci 3, Fedi 6, Gili 3, Daniele, Bassilici, Coppini 4, Ravagli 1, Ricci L. All. Tesi.

UNDER 13 SILVER

Cade l’Under 13 Silver, che al PalaMelo contro Dynamo Sport si arrende con il punteggio di 45-74. Il prossimo appuntamento è fissato per il 10 febbraio sul campo di Chiesina Uzzanese alle 18.

Dany Basket Quarrata – Dynamo Sport 45-74

Quarrata: Ciaun 8, Casati 2, Capacci 6, Bianco 2, Benesperi 3, Franco 2, De Simone 5, Sabatini 2, Bresci 13, Binacchi 2, Silicato, Pintore.

Dany Basket Quarrata, in estate torna l’Off Season Workout
6 Febbraio 2024

Anche quest’estate il Dany Basket Quarrata organizza nel mese di giugno gli allenamenti personalizzati: un “Off Season Workout”, che si svolgerà al PalaMelo nelle settimane che vanno da lunedì 17 a venerdì 21 giugno e da lunedì 24 a venerdì 28 giugno. E’ possibile scegliere uno dei seguenti pacchetti: quello da una settimana, che ha un costo di 90 euro, o quello da due settimane, per il quale si pagherà 140 euro.

Sono previste tre sessioni di allenamenti settimanali da due ore cadauna, dalle 10 alle 12. Nell’iscrizione è compresa una t-shirt, una sacca e una borraccia personalizzata. Le prenotazioni dovranno essere effettuate entro il primo marzo 2024 compilando il modulo apposito, che poi andrà consegnato in segreteria. Per informazioni: Giuseppe Valerio 338.6678513; Giacomo Simonini 338.4698287.

 

Dany Basket, il progetto foresteria compie un anno
5 Febbraio 2024

La foresteria del Dany Basket Quarrata compie un anno di vita. La struttura, fortemente voluta da Gino e Lorenzo Giuntini, ha consentito alla società di accogliere nella scorsa stagione i primi tre ragazzi da fuori, due dei quali fanno ancora parte del settore giovanile biancoblu: il montenegrino Milos Babovic, classe 2007, e l’ucraino Pavlo Lytvyn, classe 2008. I mobilieri hanno quindi avviato un’operazione di scouting volta a reclutare alcuni talenti del panorama cestistico internazionale, che porterà nella prossima annata a Quarrata almeno un altro elemento. L’obiettivo è quello di lavorare per un miglioramento costante del vivaio (che attualmente conta su un numero di atleti compreso fra le 150 e le 200 unità) e per una crescita a 360 gradi dei ragazzi che ne fanno parte, come dimostrato anche dal livello e dalla preparazione degli allenatori coinvolti, a cominciare da Beppe Valerio, responsabile del settore giovanile, e di Piero Venturini, responsabile del settore minibasket. 

Ad occuparsi della gestione della foresteria è invece Giacomo Simonini. «Quando mi è stato proposto questo progetto da parte della società, ho accettato senza indugi. Voglio dire grazie alla famiglia Giuntini per questa importante opportunità. E’ un lavoro stimolante e ambizioso. E poi è bello avere a che fare con ragazzi giovani e vederli migliorare giorno dopo giorno. Vogliamo aiutarli a diventare innanzitutto dei grandi uomini, prima che dei grandi giocatori». 

Dany Basket, Bruni trascina Cecina al successo al PalaMelo
4 Febbraio 2024

Niente da fare per il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata in occasione della 20° giornata del campionato di Serie B Interregionale. Il Dany Basket cede fra le mura amiche di fronte a Cecina, che si impone per 71-64. Decisivi i punti di Bruni per abbattere la resistenza della squadra di coach Alberto Tonfoni, capace di recuperare il -9 del 30′ e di andare anche in vantaggio nell’ultima frazione. Lo sforzo risulta tuttavia inutile.

LA CRONACA

Primo quarto – La partenza sorride a Cecina, che va avanti per due volte di quattro punti. La risposta del Dany Basket, che pareggia grazie ai canestri di Tiberti, Molteni e Regoli. Il protagonista per Quarrata è però Mustiatsa, che con sei punti consecutivi porta avanti i suoi sul 13-9. Non si segna molto in questa frazione e non a caso il tabellone luminoso recita 15-14 al 10’.

Secondo quarto – Il secondo quarto viene inaugurato dalla bomba di Antonini. L’ex Empoli sale in cattedra e in un amen raggiunge quota 11 punti segnati. L’apporto del numero 19 tiene i locali davanti, fino al parziale di 9-0 di Cecina, spinta da Pistillo e Turini fino a +7 (26-33). Prima dell’intervallo i mobilieri provano a ridurre lo scarto e al 20’ siamo 31-37.

Terzo quarto – Quarrata prova a uscire forte dagli spogliatoi e con Tiberti e Molteni si riporta a -2 sul 38-40. I viaggianti però non restano a guardare e, guidati da Mazzantini, riprendono un discreto margine con un break di 6-0. Antonini, Bruni, Balducci e Pistillo vanno a bersaglio dai 6,75, il Dany Basket è in scia, ma il finale di periodo sorride a Cecina, che con cinque punti in fila di Mazzantini trova il massimo vantaggio sul 50-59 al 30’.

Quarto quarto – Chi pensa che i biancoblu abbiamo già alzato bandiera bianca si sbaglia di grosso. Già, perché Quarrata comincia l’ultima frazione con un parziale di 8-0 targato Molteni, Tiberti e Regoli. Bruni sblocca i viaggianti, che tuttavia faticano a contenere gli avversari. E infatti i liberi di Mustiatsa significano vantaggio locale sul 62-61. Nel momento di massima difficoltà, Cecina viene presa per mano da Bruni. Il playmaker con il 15 sulle spalle realizza un 4-0 personale che ridà slancio alla formazione di coach Da Prato. Pistolesi fa +5 e neppure l’antisportivo fischiato contro gli ospiti serve a qualcosa per il Dany Basket. Bruni è infatti glaciale e Falaschi e compagni devono dire addio ai sogni di gloria, uscendo comunque dal parquet fra gli applausi. 

Dany Basket Quarrata – Swag Basket Cecina 64-71 (15-14, 31-37, 50-59)

Quarrata: Marini, Mustiatsa 8, Severieri, Balducci 5, Molteni 11, Falaschi, Calugi, Regoli 9, Pieralli, Antonini 16, Agnoloni, Tiberti 15. All. Tonfoni. 

Dany Basket, scontro ad alta quota con Cecina
2 Febbraio 2024

Il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata sogna un altro scalpo eccellente. Dopo aver battuto San Miniato e aver ottenuto la seconda vittoria consecutiva, il Dany Basket ospita al PalaMelo la seconda forza del campionato, ossia la Swag Basket Cecina. All’andata, il match andò in archivia con una pesante sconfitta per i mobilieri, battuti per 91-70. L’obiettivo di Falaschi e compagni è verificare i miglioramenti di queste settimane contro una delle compagini migliori, che non a caso è distante appena due punti dalla vetta. Due però sono anche le lunghezze che separano le sfidanti in una graduatoria che nelle proprie zone alte vede ben cinque formazioni racchiuse nel giro di quattro punti. La palla a due in via Arcoveggio per questo match valido per la 20° giornata (la nona del girone di ritorno) è in programma sabato 3 febbraio alle 21.

«Sarà una gara tutt’altro che semplice, dato che affrontiamo una squadra profonda, molto esperta e con giocatori che hanno militato in categoria superiori – sottolinea coach Alberto Tonfoni – Peraltro Cecina ha perso l’ultima partita contro Sestri (78-58, ndr), per cui avrà una grandissima voglia di riscatto. Dovremo sfoderare una prestazione di alto livello e continua: non potremo permetterci pause».