Dany News
  1. Dany Basket Quarrata – Riso Scotti Pavia 84-61, le foto del match
  2. Dany Basket, ecco il pass per i playoff: Pavia battuta al PalaMelo
  3. Settore Giovanile, tris di successi per le formazioni biancoblu
  4. Dany Basket, battere Pavia per festeggiare l’accesso ai playoff
  5. Dany Basket, affermazione netta a Tortona

News

Dany Basket, ecco le avversarie e il regolamento della seconda fase
19 Febbraio 2024

In attesa di conoscere il calendario della seconda fase, sono ufficiali le avversarie con le quali si andrà a confrontare nelle prossime settimane il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata. Le rivali sono provenienti dalla Conference Nord-Ovest, Girone A: nello specifico si tratta di Basketball Gallarate, Derthona Basketball Lab, College Basketball Borgomanero e Campus Varese, che il Dany Basket affronterà in match d’andata e ritorno. Si comincia nel weekend del 2/3 marzo. Le prime due di questo nuovo raggruppamento, composto da otto formazioni, si qualificheranno ai playoff, mentre le altre termineranno la stagione, avendo già ottenuto la salvezza.

LA CLASSIFICA

Dany Basket Quarrata, Basketball Club Lucca, Derthona Basketball Lab 8;  College Basketball Borgomanero, Basketball Gallarate, Spezia Basket Club 6; Campus Varese 4; Amen Scuola Basket Arezzo 2

Dany Basket, la prima fase si chiude con il successo ai danni di Spezia
18 Febbraio 2024

Il Dany Basket Quarrata chiude la prima fase del campionato di Serie B Interregionale con la vittoria ai danni di Spezia Basket Club per 85-71. La contemporanea sconfitta dell’Olimpia Legnaia consente al Consorzio Leonardo Servizi e Lavori di festeggiare doppiamente: già, perché i mobilieri si presenteranno alla fase successiva con 8 punti in cascina e con il sogno di raggiungere i playoff.

LA CRONACA

Primo quarto – Dopo il vantaggio 5-4 per Spezia, il Dany Basket inizia un parziale che arriverà fino al 14-0. Ispiratissimo Regoli (già 11 punti per lui al 10’), a cui danno un grossa mano in attacco Mustiatsa e Molteni. Ma è soprattutto in difesa che i biancoblu, concedendo appena 8 punti agli avversari in un primo periodo che va in archivio sul 23-8. 

Secondo quarto – La musica non cambia nella seconda frazione. Tanto che il margine fra le due compagini cresce ancora. Balducci e Mustiatsa colpiscono a ripetizione dai 6,75, Tiberti aggiunge un paio di canestri da sotto e Quarrata vola via sul +25 (38-13). I liguri, oltre a faticare tremendamente nella metà campo offensiva, non accennano a reagire. In chiusura di frazione si prende la scena anche Agnoloni con cinque punti e così all’intervallo il tabellone luminoso recita 46-23. 

Terzo quarto – In avvio di ripresa salgono in cattedra i fratelli Paoli. Una serie di canestri del numero 8 e del numero 9 di Spezia consentono ai viaggianti di ridurre lo scarto fino a -17 (54-37), prima dell’arresto e tiro di Molteni che ridà ossigeno ai padroni di casa. L’inerzia adesso ce l’ha la formazione bianconera, che non a caso fa addirittura -9 con Sakalas e cinque punti consecutivi di Carpani (56-47). Fazio scrive -7, ma non è finita, perché la bomba di Filippo Paoli significa 56-52, per un clamoroso parziale di 29-10 in favore dei liguri nel terzo periodo di gioco. 

Quarto quarto – Il divario fra Quarrata e Spezia diventa di due solo lunghezze in avvio di quarta frazione, ma nel momento più complicato, il Dany Basket viene preso per mano da Mustiatsa. Sono sue le iniziative, assieme a quelle di Antonini, Regoli e Balducci, a scavare il solco decisivo. Con un break di 22-6, i ragazzi di coach Tonfoni chiudono la pratica, riuscendo anche a ribaltare la differenza canestri. 

Dany Basket Quarrata – Spezia Basket Club 85-71 (23-8, 46-23, 56-52)

Quarrata: Frati, Marini, Mustiatsa 18, Balducci 14, Molteni 11, Falaschi, Calugi 2, Regoli 17, Antonini 9, Agnoloni 5, Tiberti 17. All. Tonfoni.

Dany Basket, arriva Spezia per l’ultima gara della stagione regolare
17 Febbraio 2024

Ultima giornata della stagione regolare per il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata, che chiude questa fase del campionato di Serie B Interregionale di fronte al pubblico amico, domenica 18 febbraio (palla a due alle 18). Al PalaMelo è atteso Spezia Basket Club, settima forza della classifica, distante appena due punti dal Dany Basket, che vuole difendere quantomeno la sesta piazza dall’assalto dei liguri, che all’andata si sono imposti per 79-69. In caso di affermazione dei mobilieri e di contemporanea sconfitta di Lucca (impegnata contro San Miniato), la formazione allenata da Alberto Tonfoni salirà al quinto posto, e soprattutto si porterebbe dietro nella fase successiva i due punti ottenuti contro nello scontro diretto con Spezia.

«Per il nostro cammino, questo è un appuntamento cruciale – non si nasconde coach Tonfoni – Noi tutto sommato stiamo bene, nonostante le due sconfitte consecutive per mano di Cecina e Virtus Siena, contro le quali comunque abbiamo venduto cara la pelle. L’ultimo è stato anche un ko che grida un po’ vendetta per quello che è stato l’andamento nella seconda parte di gara. Pensiamo a Spezia, che ha un quintetto ricco di bocche da fuoco, alle quali dovremo prestare particolare attenzione. Se ti distrai un attimo non ti perdonano. In più in panchina hanno il cosiddetto “usato sicuro”. Per queste ragioni mi aspetto uno scontro tosto».

LA CLASSIFICA 

Settore Giovanile, tris di vittorie per le squadre del Dany Basket Quarrata
15 Febbraio 2024

Tre vittorie su cinque: questo il bilancio delle formazioni del Settore Giovanile del Dany Basket Quarrata nell’ultimo turno di gare dei vari campionati.

UNDER 19 SILVER

La quinta giornata di ritorno vede impegnate al Palamelo le prime due della classe in un match molto sentito. Il Dany Basket parte forte con un atteggiamento giusto per queste tipologie di partite vincendo il primo quarto per 20-19. Nel secondo periodo i ragazzi coach Carnesi non mollano la presa, ma la difesa avversaria non permette tiri puliti inceppando l’attacco biancoblu. Nonostante questo, i padroni di casa vanno al riposo lungo in vantaggio per  37-31.

Alla ripresa delle ostilità, Quarrata ingrana la quinta inanellando cinque bombe consecutive con un Frati dalla mano caldissima, che risulta il miglior marcatore del match con 26 punti che permettono di staccare l’avversario. Inoltre una difesa attenta e intensa dei mobilieri non dà scampo agli attacchi ormai sterili dei viaggianti. La terza frazione finisce 59-43 per la squadra di casa. L’ultimo quarto è una passerella il Dany Basket fino al 40′, con Carnesi a dare spazio a tutti i componenti della squadra. Nel prossimo turno Quarrata sarà impegnata sabato 17 Febbraio alle 16 a Legnaia contro Jokers.

Dany Basket Quarrata- Santo Stefano 78-58 (20-19, 37-31, 59-43)

Quarrata: Babovic 14 Pieralli 7 Zucconi 11 Frati 26 Sevieri 10 Nesti 5 Huang 3 Paravisi 2 Tognazzi, Naselli, Frongia, Bonacchi.

UNDER 17 SILVER

Grande prestazione al PalaMelo per l’Under 17, che nonostante le assenze per infortunio di capitan Sabatini e di Lytvyn sconfigge Union Prato. Il protagonista è Babovic, autore di 31 punti, mentre Parini e Falcini chiudono rispettivamente a quota 16 e 12. La gara comincia a ritmi sfrenati, i padroni di coda martellano il canestro avversario, ma gli ospiti non mollano e restano attaccati. Il primo periodo va avanti in archivio sul 20-16. Nel secondo quarto i biancoblu piazzano il primo break della partita: Baldi, Babovic e Parini spingono la loro squadra sul +14. I lanieri, allungando la difesa, tentando di porre freno all’impeto dei mobilieri, ma Babovic risulta immancabile per l’Union, che scivola a -19 al 15′. Prima dell’intervallo si registra la reazione di Prato, che riduce lo svantaggio, risalendo fino a -9 al 20′.

Dopo la bomba in apertura di terza frazione di Parini, è ancora la formazione ospite ad avere l’inerzia nelle sue mani e Quarrata vede il suo vantaggio ridursi ad appena cinque lunghezze. Falcini, Biagioni e un magico Babovic ridanno un discreto margine al Dany Basket, che a 10 minuti dal termine è avanti sul 58-44. Gara chiusa? Assolutamente no, perché l’Union le tenta tutte per avvicinarsi, ma la truppa di coach Carnesi è brava a gestire. Le speranze laniere si spengono in occasione dell’ennesima dimostrazione di talento di Babovic. Parini infila altre due triple e la pratica è archiviata. L’Under 17 approda così alla seconda fase per il titolo di categoria con già due punti in classifica. Adesso all’orizzonte c’è una settimana di pausa dove poter lavorare in vista dei prossimi appuntamenti.

Dany Basket Quarrata – Union Prato 73-65 (20-16, 40-31, 58-44)

Quarrata: Grandi , Pacini , Baldi 4, Parini 16, Lucarelli 2, Barluzzi 2, Rocco , Maka 1 , Falcini 12, Biagioni 5, Babovic 31, Dimino. All. Carnesi.

UNDER 15 GOLD

La gara fra Quarrata e Vela Viareggio dura sostanzialmente un quarto. Con squadre organizzate, fisiche, pronte e reattive, i ragazzi di coach Valerio non riescono a fare il loro gioco. In queste situazioni le percentuali dal campo si abbassano nettamente. Dalla lunetta la situazione non va meglio e anche sotto le plance la battaglia ai rimbalzi è vinta dagli avversari. Nel primo tempo non c’è storia, con gli ospiti che scappano sul +24 (21-45).

Nel terzo periodo la manovra dei mobilieri è più fluida, favorita anche da un Vela Viareggio meno intenso. Nell’ultima frazione il Dany Basket ha modo di accorciare lo scarto, contro un avversario più rilassato e che da alcuni minuti stava aumentando le rotazioni. Prossima partita a Firenze contro l’Affrico, battuto all’andata da Quarrata per 79-38.

Dany Basket Quarrata-Vela Vareggio 48-65 (13-23, 21-45, 34-60)

Quarrata: Bartolomei 11, Stojku 7, Leporatti e Bonacchi 6, Cillo e Erba 4, Santini e Franco 3, Lenzi e Danesi 2, Gradi, Landi. All. Valerio.

UNDER 14 SILVER

Turno infrasettimanale per i ragazzi guidati da coach Tesi, impegnati tra le mura amiche del Palamelo contro Massa e Cozzile. I primi momenti di partita sono di totale equilibrio, ma da metà del quarto d’apertura in poi gli ospiti prendono il largo grazie soprattutto alla loro fisicità. Il secondo periodo vede i padroni di casa incapaci di reagire e così i valdinievolini ne approfittano per portarsi sul +29 (10-39) all’intervallo al riposo. Dagli spogliatoi, Quarrata rientra in campo decisa e volenterosa di fare meglio ed effettivamente così è. Il terzo quarto viene vinto dai biancoblu 19-8 con tanta grinta e volontà messe in campo. Nell’ultima frazione, nonostante la contro reazione degli ospiti, il Dany Basket conferm quanto di buono visto nei precedenti 10 minuti. Il prossimo impegno è in programma domenica mattina alle 11:15 in trasferta contro l’Endas Pistoia.

Dany Basket Quarrata – Massa e Cozzile 43-67 

Quarrata: Ricci E., Borchi 2, Abidlaoui, Cecconi 6, Querci, Fedi 8, Gili 4, Daniele 11, Bassilici, Ravagli, Signorini 5, Ricci L. 7. All. Tesi.

UNDER 13 SILVER

Vince e convince la formazione Under 13, che viola il campo di Chiesina Uzzanese in maniera netta, come testimoniato dal risultato finale di 64-45. Il miglior marcatore dei biancoblu è Capacci, autore di 22 punti.

Chiesina – Dany Basket Quarrata 45-64

Quarrata: Ciaun 12, Casati, Capacci 22, Bianco, Benesperi, Franco 4, De Simone 3, Sabatini, Bresci 13, Bonacchi 10, Silicato, Pintore.

Dany Basket, la super rimonta non basta: vince la capolista Virtus Siena
12 Febbraio 2024

Sfiora l’impresa il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata al PalaCorsoni. In casa della Virtus Siena, il Dany Basket prima finisce sotto di 21 lunghezze, poi quasi completa la clamorosa rimonta, riducendo fino a -1 lo scarto nel finale. Al 40′ però è la capolista ad esultare con il punteggio di 83-79.

LA CRONACA

La Virtus comincia forte con un break di 5-0, interrotto dal canestro di Tiberti. Quattro punti consecutivi di Molteni riducono lo scarto dei mobilieri a -2, poi Regoli firma il pareggio a quota 8 al 4′. Dopo la reazione del Dany Basket, i senesi piazzano un altro parziale, stavolta di 11-2, che regala loro una prima mini-fuga. La bomba di Costantini significa anche +10 per i padroni di casa, ma Tiberti risponde immediatamente con la solita moneta. L’ultima parole del periodo è di Calvellini, che deposita a canestro il 24-15 del 10′. La seconda frazione viene inaugurata dalla tripla di Balducci. Ma dall’altra parte Bartoletti infila sei punti consecutivi che lanciano la Virtus sul +12 (32-20). La compagine di coach Tonfoni non ci sta e accorcia lo svantaggio, ma l’inerzia resta assolutamente in mano ai locali. Tanto che Olleia, da 3, riallunga a +11 (42-31) il margine fra le due formazioni. Falaschi e compagni sprofondano anche a -16, pagando a caro prezzo le scarse percentuali al tiro. Al 20′, il tabellone luminoso recita 47-32.

Le triple in avvio di ripresa di Lombardo e Calvellini valgono il massimo vantaggio per la Stosa sul +21. I rossoblu gestiscono il ritmo della partita ma Quarrata non ne vuol sapere di mollare, Sono Balducci e Tiberti a tenere accese le speranze dei mobilieri, che riescono ad accorciare fino al -13 del 30′ (63-50). Nell’ultimo quarto, gli ospiti partono molto aggressivi. Bartoletti segna canestri importanti per mantenere il vantaggio di Siena, ma il Dany Basket continua ad avvicinarsi. Nel finale gli ospiti tornano definitivamente in partita con una tripla di Molteni, una rubata con canestro in contropiede di Balducci e un’altra bomba dello stesso Balducci, che vale il -1 a pochi secondi dalla fine. Bartoletti si guadagna due liberi che segna per il nuovo +3 e nell’ultimo possesso Antonini, complice un’ottima difesa della Stosa, finisce per commettere infrazione di passi. A Dal Maso basta un tiro libero per chiudere i conti sul 83-79.

Stosa Virtus Siena – Dany Basket Quarrata 83-79 (24-15; 47-32; 63-50)

Quarrata: Marini 6, Mustiatsa 7, Balducci 18, Molteni 15, Falaschi, Calugi, Regoli 10, Frati, Antonini 6, Agnoloni, Tiberti 17. All. Tonfoni.

Dany Basket, il programma prevede la trasferta in casa della capolista Siena
10 Febbraio 2024

Penultima giornata della stagione regolare del campionato di Serie B Interregionale per il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata, che affronta in trasferta la capolista Virtus Siena. La Stosa finora ha ottenuto 15 vittorie, contro sole sei sconfitte, l’ultima delle quali risale al 21 gennaio a Empoli. Per il Dany Basket è fondamentale vincere per sperare ancora nel quarto posto. I rossoblù, che all’andata si imposero con il punteggio di 81-78, vantano il secondo miglior attacco del raggruppamento dopo quello di Cecina. La sfida si disputa domenica 11 febbraio, con palla a due in programma alle 17:30.

«Siena non è in testa alla classifica per caso – afferma coach Alberto Tonfoni – Ha un roster fortissimo e profondo, che in questa stagione non ha ancora sbagliato una partita. All’andata demmo molta noia alla Virtus, ma poi la loro abitudine a vincere fece la differenza. Andiamo a Siena con l’obiettivo di restare attaccati il più tempo possibile alla gara, sperando di riuscire ad essere – oltre che intensi – anche lucidi per tutti i 40 minuti. Abbiamo voglia di compiere un’impresa»

LA CLASSIFICA