Dany News
  1. Settore Giovanile, affermazioni per l’Under 17 e l’Under 14
  2. Dany Basket, serata amara sul campo di Oleggio
  3. Dany Basket, altra trasferta: Quarrata fa visita a Oleggio
  4. Settore Giovanile, solo vittorie per le formazioni biancoblu
  5. Dany Basket, altro successo in trasferta: sbancato il PalaFerraris

News

Serie D – 2° Giornata
12 Ottobre 2015

 

 

Colpo esterno a San Giovanni Valdarno


La Sima Energia riesce nell’impresa di vincere sul difficile campo di Galli San Giovanni Valdarno per 79-72.

Partita in salita nel primo quarto per i ragazzi di Rastelli che non riescono a contenere la fisicità avversaria facendo chiudere i padroni di casa avanti sul 27-20 a fine primo quarto.

Quarrata nel secondo periodo sospinta da un Maccione irresistibile, coadiuvato dai recuperi di Faloci, rimonta e chiude in vantaggio a fine 1° tempo sul 38-37.

La gara scorre via con grande equilibrio anche nella terza frazione senza particolari strappi e il quarto si chiude sul 49 pari.

Nell’ultimo quarto il Dany parte forte con tre triple consecutive di Bonari in pochi minuti, San Giovanni non ci stà e mette un contro-break riportandosi sotto, ma Tesi, autore anche lui con una serie di triple, riallontana la squadra di casa che ad 1 minuto dalla fine ritorna sotto sul  71-68 ma un canestro di Bracali e la freddezza ai tiri liberi del capitano sigillano il punteggio finale sul 79-72.

Vitttoria importante per i ragazzi di coach Rastelli in un campo molto difficile contro una squadra che lo scorso anno era in categoria superiore,  ancora una volta hanno saputo soffrire nei momenti difficili della partita dimostrandosi prima di tutto squadra.

Ora sarà necessario dare continuità, oltre che di risultati, anche di atteggiamento in un campionato che si preannuncia davvero equilibrato per i ragazzi del Presidente Giuntini, già a partire da domenica prossima quando al Palamelo alle 18.30 scenderà CMB Prato.


Polisportiva Galli-Dany Quarrata 72-79
POLISPORTIVA GALLI: Casali, Mascherini 6, Saldarelli, Fedeli 26, Galli 10, Gironi 21, Lazzerini 7, Casucci 2, Donati, Rossi, All. Vadi.
SIMA ENERGIA: Vettori A., Navicelli 10, Chetoni 4, Faloci 6, Bracali 8, Maccione 13, Tesi 14, Bonari 14, Vettori F. 8, Brunetti 2. All. Rastelli

ARBITRI: Luchi di Prato e Baldini di Castelfiorentino
PARZIALI: 27-20, 37-38, 49-49

Serie D – 1° Giornata
5 Ottobre 2015

 

 

Sima Energia debutto vincente


Non poteva iniziare al meglio il cammino della Sima Energia che vince in casa contro Asciano per 63-62 contro una delle pretendenti finali alla vittoria del campionato di Serie D.

E dire che coach Rastelli si vede costretto a rinunciare a Bonari (1 giornata di squalifica da scontare dalla scorso campionato), Allegria e Castelli per motivi familiari e con ben 5 under a referto per la squadra mobiliera.

Partita subito forte Quarrata con Brunetti autore di una partita di grade spessore sotto canestro e Maccione vero uomo-ovunque per la squadra che permette di chiudere il primo quarto avanti sul 15-13.

La seconda frazione vede salire in cattedra Faloci autore di un prova “monstre” al tiro e vero pericolo offensivo per la squadra senese, con il 1° tempo che si chiude ad appannaggio dei mobilieri per 32-30.

Nel terzo quarto la SIMA ENERGIA riesce a dare uno strappo portandosi a metà frazione sul più 8 sempre con Faloci, Maccione e Navicelli che colpiscono dalla lunga distanza,  però Asciano si riporta sotto rapidamente e chiude il quarto sotto solo di due sul 47-45 per il Dany.

L’ultima frazione scorre sui binari dell’equilibrio con Asciano avanti per 62-61 sull’ultimo possesso dei mobilieri, ma Navicelli si carica la squadra sulle spalle e con 4 secondi alla sirena penetra nell’area senese piazzando il sorpasso finale e lasciando un tiro allo scadere per gli ospiti che si stampa sul ferro con la partita che termina con l’esultanza finale in campo e sugli spalti per i quarratini per un successo davvero importante per la squadra del Presidente Giuntini.

Un prestazione che oltre al risultato premia il lavoro ed il grande sacrificio che questi ragazzi stanno mettendo da agosto in palestra ed il grande lavoro di squadra richiesto dai coach Rastelli e Sciatti, la stagione sarà molto impegnativa e difficile e si dovrà tenere alta la concentrazione per ogni sfida di questo campionato che si preannuncia molto competitivo ed equlibrato.


Dany Quarrata-Asciano 63-62
SIMA ENERGIA: Vettori A. 2, Navicelli 7, Chetoni, Faloci 18, Bracali 6, Maccione 11, Tesi 3, Vettori F. 6, Lucherini, Brunetti 10. All. Rastelli
BANCASCIANO ASCIANO: Benocci G. 4, Gambelli 20, Sprugnoli 7, Carapelli, Spadoni 6, Carnaroli 2, Casini 4, Chiti 2, Falcai, Franceschini N. 17. All. Franceschini F.
ARBITRI: Brizzi di Buggiano e Magazzini di Firenze

Dany Basket Quarrata
25 Settembre 2015

 

Lutto in casa Dany Basket


Si è spento questa mattina a Genova all’ età di 90 anni Quinto Giuntini, padre del Presidente del sodalizio quarratino, Gino Giuntini.

Tutta la famiglia del Dany Basket Quarrata si stringe intorno ai familiari in particolar modo ai nipoti Lorenzo e Matia e al presidente Gino in questo momento di dolore per la scomparsa dell’amato padre che molto spesso negli anni passati era solito assistere alle partire della squadra quarratina.

La società a nome del consiglio direttivo, dei membri dello staff tecnico e di tutte le squadre del sodalizio biancoblu esprimono le più sentite condoglianze e vicinanza ai familiari.


SOCIETA’
15 Luglio 2011

ORGANIGRAMMA

 

Dany Basket Quarrata

 

La Società

 

NOME DELLA SOCIETA’                              A. DIL. DANY  BASKET QUARRATA  
ANNO DI FONDAZIONE                                                           1993  
SEDE                                                               Via Bellini, 7 – 51039 – Quarrata (PT)  

TELEFONO e FAX 0573 774457

 
e-mail                                                                    segreteria@danybasket.it  

IMPIANTO SPORTIVO                                                    PALAMELO

 
Indirizzo                                                          Via Arcoveggio, 4 – Quarrata (PT)  

 

PRESIDENTE                                                                GINO GIUNTINI

VICEPRESIDENTE                                                 ALESSANDRO GRASSI

SEGRETARIO                                                           LORENZO GIUNTINI

CONSIGLIERE                                                         ALESSANDRO FRATI

CONSIGLIERE                                                            FILIPPO MOROSI

CONSIGLIERE                                                         ROBERTO GIANNINI

CONSIGLIERE                                                       TOMMASO GUARDUCCI

 

DIRETTORE SPORTIVO                                           MARCO NANNINI

 
 
 
STORIA
18 Agosto 2010

 

 L’ A.S. Dany  Basket nasce il 7 settembre 1993 su iniziativa di un gruppo di amici, che nel corso degli anni ’80 si erano innamorati della pallacanestro grazie al mitico professore di Educazione Fisica Mario Tempesta.

La denominazione societaria è un omaggio alla memoria di Daniele, un amico e compagno di squadra, scomparso in un incidente stradale. Nei primi anni di attività si pone principalmente 2 obbiettivi: in primo luogo deve sviluppare un settore giovanile in modo tale da divulgare sul territorio comunale la pratica della pallacanestro; in secondo luogo coinvolgere gli amatori già presenti con la nascita di una squadra seniores. Nel corso degli anni, sia grazie all’impegno del del vecchio gruppo dirigente che per merito del supporto fornito dall’amministrazione comunale, il settore giovanile del Dany Basket è cresciuto progressivamente di anno in anno.

 Determinanti per lo sviluppo societario sono stati sicuramente la passione e l’impegno di alcuni storici “pionieri” quali Marco Ascani, Federico Niccolai e Fabio Francini. Una svolta significativa avviene nel corso dell’anno sportivo 1997/98 quando su suggerimento dell’attuale Presidente e Sponsor Gino Giuntini fu deciso di iscrivere una squadra al Campionato di Promozione.

In soli 3 anni, nella stagione 1999/2000, sotto la guida di Coach Maurizio Ciotoli si arriva ad una promozione storica per il movimento cestistico quarratino. Il Dany Basket trionfa nei playoff a discapito degli Strollers, formazione pistoiese che vantava tra le proprie file anche i vari Filippo Morosi, Marco Nannini e Giacomo Melani.

 Se la promozione in Serie D é stata senza dubbio la gioia più grande nella breve storia societaria, la delusione più grande è riconducibile alla mancata promozione in Serie C2 nella stagione 2003/04, quando sotto la giuda di coach Andra Pozzi, quella che è ritenuta da molti la prima squadra più forte di sempre del Dany Basket perse in modo a dir poco rocambolesco un decisivo spareggio in quel di Fucecchio.

 Il ricambio generazionale tra dirigenti e allenatori è avvenuto ed avviene senza traumi.

Su tutti vigilano coloro che hanno dato vita a questa bella avventura provando a costruire una società dove i valori della solidarietà e dell’amicizia si fondono con il desiderio di competere e la volontà di mettersi alla prova.

 Persone che dal 1993 ad oggi non hanno mai smesso di godere nel “fare pallacanestro”, isolandone gli aspetti deteriori e cercando di trasmettere a tutti i ragazzi che negli anni si sono avvicinati alla nostra realtà, il piacere che deriva dallo stare insieme in un campo rettangolare a rincorrere una palla a spicchi.