UNDER 19
Non intende fermarsi l’Under 19, che stavolta si impone a Campi Bisenzio. L’inizio sembra promettere bene per Quarrata, con Frati e Nyuol a trascinare i loro sul 2-9, prima del contro parziale locale di 16-0. Nel secondo quarto, ci pensa capitan Zucconi a suonare la carica con 9 punti che, uniti a quelli di Lytvyn, consentono ai ragazzi allenati da coach Carnesi di andare all’intervallo sotto di appena quattro lunghezze sul 33-29. Al rientro dagli spogliatoi, i fiorentini provano a scappare, ma gli ospiti reggono ancora, restando sempre sul -4 al 30’. L’ultima frazione comincia con lo stesso copione: Santo Stefano vola sul 56-45, ma il Dany Basket replica con tre triple consecutive. Nyuol successivamente segna 5 punti e Nesti infila tripla la bomba che vale il 60 pari a pochi minuti dalla fine. I biancoblu sentono l’odore del sangue e azzannano la preda: Frati riporta avanti i suoi con un paio di canestri e infine manda a bersaglio un tiro libero, che significa +2 per i pistoiesi a poco meno di 3” dalla fine. I campigiani falliscono l’ultimo tiro e così Quarrata può festeggiare.
Santo Stefano – Dany Basket Quarrata 66-68
Quarrata: Falcini, Nyuol 9, Zucconi 10, Baldi, Bonacchi, Sevieri 9, Frati 18, Lytvyn 6, Paravisi, Pieralli 3, Nesti 8, Parini 5. All. Carnesi.
Altra affermazione per l’Under 19, che stavolta spazza via Empoli con un perentorio +38. I mobilieri partono subito forte in difesa, concedendo solo 5 punti nel quarto d’apertura (19-5), per poi allungare e mettere la parola fine al match già al ‘20, quando il tabellone luminoso recita 47-17. Al rientro dagli spogliatoi, i padroni di casa sono bravi a restare concentrati e a condurre in porto comodamente la partita.
Dany Basket Quarrata – Empoli 92-54
Quarrata: Sabatini 3, Nyuol 4, Zucconi 12, Baldi, Bortnikovs 19, Sevieri 16, Frati 11, Lytvyn 8, Paravisi 2, Pieralli 13, Nesti, Babovic 4. All. Carnesi.
UNDER 17
Seconda affermazione per la compagine Under 17 nella seconda fase del campionato in occasione dell’insidiosissima trasferta in quel di Certaldo. La partenza vede subito scappare gli ospiti, ma alla fine del primo periodo il risultato è sempre in bilico (13-16). La partita è maschia e le percentuali ne risentono con molti errori da entrambi i lati: anche il secondo quarto è in equilibro, con Quarrata avanti sempre di tre lunghezze all’intervallo. È la terza frazione quella che spacca la sfida: i mobilieri fanno registrare un parziale di 14-3 grazie a un Parini “caldo” dalla distanza e a una super difesa di squadra. L’ultimo quarto viene nuovamente contraddistinto da tanti errori da entrambi i lati, ma i biancoblu sono bravi a contenere il timido tentativo di rimonta di Certaldo, aggiudicandosi così i due punti in palio.
Certaldo – Dany Basket Quarrata 35-46
Quarrata: Francini 2, Pacini ne, Landi ne, Leporatti 8, Parini 12, Bartolomei 2, Erba 5, Franco 2, Biagioni 2, Lytvyn 13, Krasniqi, Lucarelli 2. All. Carnesi.
UNDER 15
Penultima sfida dell’andata della seconda fase per i ragazzi di coach Tesi, che si trovano di fronte al PalaMelo l’altra capolista Mugello Basket. Partenza fortissima per i padroni di casa, che dominano i primi 10 minuti con un parziale di 23-6. I biancoblu mettono in campo grinta, agonismo e concentrazione e, seppur con qualche canestro sbagliato di troppo, continuano a macinare gioco anche durante il secondo quarto. Il divario non è così netto, ma il Dany Basket va all’intervallo sul 39-19. Rientro in campo di sostanza per i mobilieri, che vogliono chiudere subito i conti difendendo forte e sfruttando le ottime collaborazioni offensive. Terza frazione da 16-8 di parziale, che consente a Quarrata di presentarsi al via dell’ultima frazione sul 55-27. I locali finiscono la benzina, ma il vantaggio è talmente ampio che non basta la reazione di Mugello per riaprire la contesa, che va in archivio sul 61-44.
Dany Basket Quarrata – Mugello 61-44
Quarrata: Abidlaoui 2, Borchi 2, Pezzini 2, Cecconi 2, Querci 27, Fedi 4, Gili 5, Daniele, Genchi 2, Coppini 4, Ravagli, Ricci L. 11. All. Tesi.
UNDER 13
Sfida difficile per Titanus in quel di Pontedera, squadra che precede i biancoblu in classifica. Pronti via e i biancoblu sembrano averne di più, anche se dopo qualche minuto viene fuori la fisicità dei padroni di casa. Partita in totale equilibrio e 15-17 a fine primo quarto. Il secondo periodo vede invece Pontedera protagonista, ma i pistoiesi non mollano e sono bravi a rientrare sul finale, accorciando le distanze all’intervallo sul -1 (31-30). Il rientro dagli spogliatoi è un autentico show della formazione di coach Tesi. Difese asfissianti e contropiedi ben concretizzati consentono a Titanus di piazzare un 15-26 che taglia le gambe agli avversari (46-56 al 30′). I pisani ci provano, ma i biancoblu sono bravi a controllare la reazione avversaria e chiudere definitivamente la pratica prendendosi due punti fondamentali ai fini della classifica finale.
Pontedera “Indiana Pacers”- Titanus “Washington Wizards” 59-66
Titanus: Cappelli 2, Vannuccini, Magni 2, Natalini 8, Ferretti, Ciaun 15, Fedi 4, Gradi J. 26, Perali 5, Bacci 4. All. Tesi.