Dany News
  1. Dany Basket Quarrata – Riso Scotti Pavia 84-61, le foto del match
  2. Dany Basket, ecco il pass per i playoff: Pavia battuta al PalaMelo
  3. Settore Giovanile, tris di successi per le formazioni biancoblu
  4. Dany Basket, battere Pavia per festeggiare l’accesso ai playoff
  5. Dany Basket, affermazione netta a Tortona

Settore giovanile

Under13: Dany Basket – G.S.Dil. Basket Sestese 72-73

Sabato 9 febbraio il Dany Quarrata Under 13 ha ospitato la G.S. Dil. Basket Sestese. La partita viene giocata da subito ad alta intensità agonistica e con ritmi elevati. I quarratini, ancora con molte assenze, fanno fatica a prendere le misure contro una squadra che applica già il gioco a zona e subiscono così l’aggressività, anche fisica, degli ospiti. Gli errori sono molti e la squadra non trova la strada giusta per arrivare a canestro. I troppi sbagli ai tiri liberi e le molte palle perse consentono alla Sestese di andare al riposo lungo con un parziale di +9. I consigli tecnici di coach Manfra negli spogliatoi trasmettono ai ragazzi nuove motivazioni e la partita prende una direzione diversa. Sono tanti i rimbalzi offensivi e difensivi conquistati e con una difesa molto più attenta il Dany riesce a ripartire con un attacco corale che obbliga la squadra ospite a chiedere subito un timeout per potersi riorganizzare ma nonostante ciò i nostri ragazzi riescono a ricucire il gap per poi allungare, chiudendo il terzo quarto con un +5. L’ultimo quarto viene giocato dai quarratini con grinta e tanto tanto cuore punto su punto ma purtroppo le troppe assenze si fanno sentire e la vittoria va alla Sestese per un solo punto. Parziali: 13-18; 34-43; 61-56; 72-73 Tabellini:, Bonacchi 2, Bretalli 19, Falcini, Galigani, Guglielmi 8, Laurenzi, Nesti 17, Sabatino, Sevieri 23, Tognazzi F., Tognazzi P. 3, Tracolli. All. Manfra.

Under 13: Scuola Basket Prato – Dany Basket 39-61
4 Febbraio 2019

Sabato 2 febbraio per il campionato Under 13 si è giocata la partita Scuola Basket Prato contro Dany Basket Quarrata. I quarratini, colpiti da un’ondata di influenza, si presentano senza 5 giocatori e chiedono soccorso alla squadra 2007 che invia due ragazzi in appoggio. L’inizio gara vede i biancoblù costruire tanto ma sbagliare anche tanto. Nonostante qualche errore su giuste spaziature e scelte, l’attacco costruisce tanto senza essere però altrettanto efficace. Le percentuali al tiro nel pitturato sono insufficienti così come i numerosi tiri liberi avuti a disposizione, segno comunque di pericolosità nonostante l’agonismo dei padroni di casa. Il primo quarto si chiude infatti con + 12 per i padroni di casa. Nel secondo quarto i ragazzi sono molto più concentrati, prendono molti rimbalzi, l’attacco è martellante e ciò gli permette di recuperare la differenza portando la squadra addirittura in vantaggio sul +2. Il discorso fatto nello spogliatoio da coach Manfra viene ben recepito dai ragazzi che entrano in campo in maniera grintosa e, nonostante Prato aumenti l’intensità agonistica, i mobilieri rispondono con la stessa moneta e con tante palle recuperate sviluppano contropiedi che conducono la squadra alla vittoria finale. Un ringraziamento ai ragazzi del 2007 che hanno dato un contributo importate a questa vittoria. Parziali: 19-7; 24-26; 34-40; 39-61.  Tabellini: Bargiacchi 5, Bonacchi, Bretalli 18, Cecconi 2, Frongia 3, Guglielmi 6, Laurenzi, Pacini 5, Sevieri 18, Tognazzi F. 2, Tognazzi P. 2. All. Manfra.

Under 15: Pallacanestro Agliana-Dany Basket 62-65

Dopo anni di sconfitte, sia interne che esterne, l’Under 15 del Dany Basket ha gettato il cuore oltre l’ostacolo, accompagnata da coach Nicco Tesi, riuscendo a battere i “cugini” di Agliana. E’ stata la vittoria del gruppo, la vittoria del duro lavoro durante la settimana, la vittoria dello spirito di sacrificio, dell’aiutarsi l’un l’altro e anche la vittoria di coloro che erano sugli spalti ad assistere alla partita, che non hanno mai smesso di incitare i ragazzi e a contribuire a dargli fiducia. È stata una vittoria che parte da molto lontano perché ad inizio anno i ragazzi non erano questi ma, partita dopo partita, hanno sempre messo il piccolo mattoncino per migliorarsi singolarmente ma soprattutto come gruppo. Un plauso particolare va fatto anche a quei ragazzi che, pur trovando magari meno spazio, hanno dato sostegno ai propri compagni nell’affrontare la partita con determinazione. La gara è iniziata bene per i quarratini, forti e ben concentrati sia in attacco ma anche in difesa: è emerso subito dai primi scambi che i ragazzi erano vogliosi e concentrati per far bene ma questo non sarebbe bastato per vincere la partita perché ci sarebbe voluta la prestazione perfetta. Il primo quarto si conclude 22-14 per la truppa di Tesi, il secondo quarto ancora in  vantaggio ma di soli sei punti 36-30 con qualche segnale di fatica. La partita rimane combattuta e la differenza la fa la difesa dove Quarrata cerca di arginare il più possibile il ritorno degli avversari, a questo si aggiunge una serie di triple che vanno a segno. Alla fine del terzo tempo il Dany è sotto di uno (50-49). A questo punto i ragazzi di Tesi sono consapevoli che se la possono giocare, senza fare tanti calcoli lottano con forza e con le poche energie rimaste ma, a differenza di altre situazioni simili, riescono a mantenere lucidità e a non perdersi d’animo nonostante il -3. Durante l’ultima frazione il punteggio è altalenante, Quarrata lotta su ogni pallone e trova un mini vantaggio che viene custodito e difeso con grinta e determinazione: Agliana prova a recuperare ma non ci riesce e con il suono dell’ultima sirena esplode la festa quarratina per il 65-62 finale. I ragazzi e coach Tesi ci hanno creduto così come tutti i sostenitori in tribuna ed è stata una bellissima pagina per la stagione dell’Under 15. Tabellino: Pancani 16, Bonacchi 8, Frangioni 14, Capecchi 14, Molinaro 5, Attucci 5, Tarocchi 3. All. Tesi.

Under 14: Dany Quarrata-Lella Basket 53-27

Ultima di campionato (prima fase) per gli Under 14 e al Palamelo il Dany Basket Quarrata è uscito vittorioso contro il Lella basket; doppi festeggiamenti per il successo e il ritorno in panchina del capitano Filippo. Risultato finale 53-27 per i padroni di casa. Durante la partita cinque triple: due di Beltrami e una a testa per Niccolai, Spadaro e Carradori. Tabellino: Niccolai 9, Beltrami 6, Carradori 10, Borzi 4, Frati 11, Spadaro 7, Sevieri (under 13) 6, Vannucchi, Gambelli, Cappellini (capitano). All.: Valerio.

Under 13: Dany Basket-Pol. Dil. Mugello 58-34
28 Gennaio 2019

I ragazzi di coach Manfra incontrano, nella seconda di campionato, la Polisportiva Mugello 88. L’approccio alla partita non è dei migliori: nei primi minuti i ragazzi sono lenti e giocano senza convinzione, sbagliano i passaggi consentendo così agli ospiti facili canestri. Il coach richiama i ragazzi in panchina incitandoli ad una maggiore concentrazione, ad un gioco più veloce e, a partire dal secondo quarto, i mobilieri tirano fuori grinta e un buon gioco corale che, uniti ad una maggiore attenzione in difesa, gli consentono di andare alla pausa lunga con un vantaggio di 4 punti. Nel terzo quarto si vede un bel gioco di squadra che permette ai ragazzi di andare molte volte al tiro (19 punti) riuscendo così a concretizzare un ottimo vantaggio sugli ospiti. Nonostante il punteggio favorevole coach Manfra richiama l’attenzione dei suoi ragazzi sui molti tiri da due sbagliati e sulle distrazioni che portano ad un segno negativo tra le palle perse e quelle recuperate. Il quarto tempino viene ben amministrato dalla squadra consentendo a tutti minuti importanti in campo. Sul suono della sirena, che sancisce la fine della partita, una bella tripla fa volare tutti i ragazzi in campo in un abbraccio collettivo. Parziali: 12-13; 28-24; 47-28; 58-34.  Tabellini: Bargiacchi 1, Bonacchi, Bretalli 7, Frongia 2, Guglielmi 8, Laurenzi, Nesti 6, Sabatino 9, Sevieri 17, Tognazzi F. 6, Tognazzi P. 2. All. Manfra.

Under 15: Dany Basket-Etrusca basket 40-94
28 Gennaio 2019

Partita proibitiva per l’Under 15 del Dany giocata contro l’Etrusca prima in classifica. I nostri ragazzi si sono impegnati e hanno cercato sempre di dare il massimo, magari in certi casi è mancata un po’ di lucidità. Inutile sottolineare la superiorità dell’avversario sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista tecnico. Si è trattato di una gara molto fisica magari, in casa quarratina poteva esser fischiato qualche fallo in più ma questo non avrebbe sicuramente cambiato il risultato finale della partita. Manca l’ultima partita da giocare ad Agliana, speriamo che i ragazzi finiscano bene il campionato riconfermando il trend positivo sul piano dell’impegno e del gioco. Tabellino: Frangioni 8, Tarocchi 6, Pancani 2, Bonacchi 10, Leporatti 7, Cavacece 2, Attucci 3, Lombardi 2. All. Tesi.