Sabato 9 febbraio il Dany Quarrata Under 13 ha ospitato la G.S. Dil. Basket Sestese. La partita viene giocata da subito ad alta intensità agonistica e con ritmi elevati. I quarratini, ancora con molte assenze, fanno fatica a prendere le misure contro una squadra che applica già il gioco a zona e subiscono così l’aggressività, anche fisica, degli ospiti. Gli errori sono molti e la squadra non trova la strada giusta per arrivare a canestro. I troppi sbagli ai tiri liberi e le molte palle perse consentono alla Sestese di andare al riposo lungo con un parziale di +9. I consigli tecnici di coach Manfra negli spogliatoi trasmettono ai ragazzi nuove motivazioni e la partita prende una direzione diversa. Sono tanti i rimbalzi offensivi e difensivi conquistati e con una difesa molto più attenta il Dany riesce a ripartire con un attacco corale che obbliga la squadra ospite a chiedere subito un timeout per potersi riorganizzare ma nonostante ciò i nostri ragazzi riescono a ricucire il gap per poi allungare, chiudendo il terzo quarto con un +5. L’ultimo quarto viene giocato dai quarratini con grinta e tanto tanto cuore punto su punto ma purtroppo le troppe assenze si fanno sentire e la vittoria va alla Sestese per un solo punto. Parziali: 13-18; 34-43; 61-56; 72-73 Tabellini:, Bonacchi 2, Bretalli 19, Falcini, Galigani, Guglielmi 8, Laurenzi, Nesti 17, Sabatino, Sevieri 23, Tognazzi F., Tognazzi P. 3, Tracolli. All. Manfra.
Sabato 2 febbraio per il campionato Under 13 si è giocata la partita Scuola Basket Prato contro Dany Basket Quarrata. I quarratini, colpiti da un’ondata di influenza, si presentano senza 5 giocatori e chiedono soccorso alla squadra 2007 che invia due ragazzi in appoggio. L’inizio gara vede i biancoblù costruire tanto ma sbagliare anche tanto. Nonostante qualche errore su giuste spaziature e scelte, l’attacco costruisce tanto senza essere però altrettanto efficace. Le percentuali al tiro nel pitturato sono insufficienti così come i numerosi tiri liberi avuti a disposizione, segno comunque di pericolosità nonostante l’agonismo dei padroni di casa. Il primo quarto si chiude infatti con + 12 per i padroni di casa. Nel secondo quarto i ragazzi sono molto più concentrati, prendono molti rimbalzi, l’attacco è martellante e ciò gli permette di recuperare la differenza portando la squadra addirittura in vantaggio sul +2. Il discorso fatto nello spogliatoio da coach Manfra viene ben recepito dai ragazzi che entrano in campo in maniera grintosa e, nonostante Prato aumenti l’intensità agonistica, i mobilieri rispondono con la stessa moneta e con tante palle recuperate sviluppano contropiedi che conducono la squadra alla vittoria finale. Un ringraziamento ai ragazzi del 2007 che hanno dato un contributo importate a questa vittoria. Parziali: 19-7; 24-26; 34-40; 39-61. Tabellini: Bargiacchi 5, Bonacchi, Bretalli 18, Cecconi 2, Frongia 3, Guglielmi 6, Laurenzi, Pacini 5, Sevieri 18, Tognazzi F. 2, Tognazzi P. 2. All. Manfra.