Dany News
  1. Dany Basket Quarrata – Riso Scotti Pavia 84-61, le foto del match
  2. Dany Basket, ecco il pass per i playoff: Pavia battuta al PalaMelo
  3. Settore Giovanile, tris di successi per le formazioni biancoblu
  4. Dany Basket, battere Pavia per festeggiare l’accesso ai playoff
  5. Dany Basket, affermazione netta a Tortona

Settore giovanile

Inizio stagione 2019/2020 per il settore giovanile
2 Agosto 2019

La stagione del Dany Basket Quarrata si mette in moto anche nel settore giovanile con inizio previsto per il 2 settembre.

Alla ripartenza delle attività il Direttore Sportivo Nannini mette a segno importante colpo inserendo nel proprio staff Fiorello Toppo che avrà un ruolo di responsabile tecnico e di affiancamento allo stesso Direttore Sportivo partecipando fattivamente alla crescita dei ragazzi del nostro vivaio in collaborazione con gli allenatori del nostro staff.

Sarà un annata importante per il nostro settore giovanile che ci vedrà impegnati dal settore minibasket capitanato dalla responsabile Annalisa Breschi coadiuvata dal Gianluca Sciatti impegnati in ben 5 gruppi “Mini” per finire al settore giovanile con altrettante squadre ai nastri di partenza così suddivise con i rispettivi coach

  • Under 13 coach Mario Manfra

  • Under 14 coach Mario Manfra

  • Under 15 coach Beppe Valerio

  • Under 16 coach Niccolo Tesi

  • Under 18 coach Gianluca Sciatti

Nei prossimi giorni saranno comunicati i calendari con le date delle delle varie attività del settore giovanile e minibasket.

Intanto le parole di Fiorello Toppo sul progetto e sul ruolo che lo vedrà in prima linea per i nostri colori e per i nostri ragazzi:

“Un caro saluto a tutti sono contento di poter far parte ancor di più della società Dany Basket in questo ruolo di promoter responsabile del nostro settore giovanile… vi è la volontà di crescere e migliorare già l’ottimo lavoro fin qui svolto con un progetto che vuole mettere al centro i bambini/ragazzi,il loro divertimento,la loro crescita sportiva e umana attraverso la pallacanestro. il mio contributo vuol essere finalizzato a:

– trasmettere il valore dello sport come componente fondamentale della propria e per tutta la vita;

– rendere ancora più evidente una delle nostre peculiarità, il legame forte fra i giocatori, i loro genitori, i nostri tifosi, tutti i membri della società ed il senso di “appartenenza” al DANY BASKET;

-cercare di dare tutti gli strumenti necessari ai bambini/ragazzi affinché abbiano la possibilità di apprendere e accrescere le loro capacità per diventare il miglior giocatore possibile secondo i propri talenti trasmettendo il valore del miglioramento di sé;

-dare la possibilità di poter diventare degli sportivi che sappiano autonomamente prendersi cura di sé attraverso la conoscenza e l’autovalutazione ;

-trasmettere dei punti e promuovere iniziative che spieghino il concetto di società che il DANY BASKET vuole avere valorizzando la nostra visione;

-organizzare più eventi durante tutto l’anno in modo che i bambini/ragazzi e le loro famiglie abbiano un costante supporto grazie allo sport che li appassiona e possano vivere sempre nuove esperienze;

-avere un rapporto costante con tutte le componenti della società ed ascoltare esigenze e nuove idee;

-promuovere collaborazioni con società che abbiano gli stessi valori (a partire dalla blu Volley quarrata)e con cui si possa creare un interscambio finalizzato al divertimento e alla crescita dei ragazzi e non a meri interessi personali;

dare tutte le possibilità ai nostri allenatori di implementare il loro bagaglio tecnico in modo da distinguersi;

Accrescere il numero di bambini/ragazzi nella nostra società.

TUTTO QUESTO POTRÀ ESSERE FATTO INSIEME A TUTTE LE COMPONENTI DEL DANY BASKET CHE RITENGO PER OGNI LORO PARTE FONDAMENTALI ! PRESIDENTE, DIRIGENTI, STAFF, GIOCATORI, GENITORI, TIFOSI . COME PIACE DIRE AL NOSTRO ALLENATORE: SE TUTTI REMANO NELLA STESSA DIREZIONE SI PUO ANDARE MOLTO LONTANO

COME PIACE DIRE AL NOSTRO ALLENATORE: SE TUTTI REMANO NELLA STESSA DIREZIONE SI PUO ANDARE MOLTO LONTANO!

Un caro saluto a tutti buone vacanze e ci vediamo presto!

Under 14: Dany Basket Quarrata-Affrico Firenze 69-35
22 Maggio 2019

Ultima partita di campionato per l’Under 14 del Dany Basket Quarrata che riceveva l’Affrico Firenze. I ragazzi hanno voluto regalarsi e regalare a genitori, tutti presenti, una bella prova, convincente finalmente anche sul piano dell’impegno e della grinta. Hanno meritatamente vinto e giocato, tutti, una bella partita, mai stata in discussione sul piano del risultato, meritando gli applausi dei presenti. Il primo quarto si chiude in vantaggio 16-11. Il secondo, con un parziale di 21-12, manda il Dany a riposo in vantaggio 37-23. Il terzo periodo, con un parziale per Dany di 10-6, si chiude 47-29.  Il quarto, infine, con un parziale di 22-16 conduce la squadra di Valerio al risultato finale di 69-35 e alla vittoria. Tabellino: Niccolai 4, Rateni, Vannucchi 3, Cappellini 16, Gambelli, Beltrami 2, Carradori 6, Borzi 4, Frati 13, Spadaro 8, Cai 13. All. Valerio.

Under 13: Minibasket Valbisenzio Asd – Dany Basket Quarrata 51-38
20 Maggio 2019

L’U13 del Dany Quarrata ha incontrato, nella trasferta di domenica, la capolista Valbisenzio. L’appuntamento è importante e i ragazzi si presentano al match sin troppo tesi. La partenza è buona, il Dany riesce a realizzare subito un +5 colmato in poco tempo dai padroni di casa. Il primo quarto procede con un susseguirsi di belle azioni da entrambe le parti ma con poche realizzazioni grazie alle ottime difese così che al termine il parziale è di 11-7 per i padroni di casa. Nel secondo quarto i quarratini subiscono la supremazia del Vaiano che con un buon gioco va al riposo con un vantaggio di +10. Durante l’intervallo coach Mario Manfra richiama l’attenzione dei ragazzi sugli errori commessi e li sollecita ad una reazione d’orgoglio. Nel terzo quarto vediamo un ottimo Quarrata che riesce a mettere in campo tutto quello che è stato appreso in questa stagione realizzando 19 punti e subendone solo 8 così da iniziare l’ultima frazione di gioco con il vantaggio di un punto. Purtroppo nell’ultimo quarto non riusciamo a dare seguito a quello che di buono è stato espresso nel precedente quarto ed il Vaiano ne approfitta vincendo meritatamente la partita. In tutti gli articoli che abbiamo pubblicato è stato sempre evidenziato il valore della squadra e non dei singoli; questa volta vogliamo fare uno strappo alla regola e ringraziare il nostro capitano, Simona Bargiacchi, che con quest’ultima partita termina lo stupendo percorso fatto all’interno del gruppo 2006 del Dany Basket per andare ad iscriversi ad un campionato femminile come imposto dal regolamento FIP. Un grazie da tutti i ragazzi con i quali si è sempre allenata ed è cresciuta e con i quali ha condiviso vittorie e sconfitte. Insieme a loro ha contribuito a rendere questo gruppo un gruppo affiatato sia dentro che fuori dal campo. Un grazie anche da parte di tutti i genitori e da tutto lo staff tecnico del Dany Basket per il sorriso e la dolcezza che questa splendida ragazza ha sempre regalato a tutti. Le auguriamo un percorso ricco di soddisfazioni cestistiche ricordandole che faremo sempre il tifo per lei: sarai sempre il nostro capitano!!! Parziali: 11-7; 22-12; 30-31; 51-38. Tabellini: Bargiacchi 4, Bretalli 5, Bonacchi, Frongia 3, Guglielmi 4, Nesti 7, Naselli, Sabatino, Sevieri 11, Tognazzi F.4, Tognazzi P., Tonanni. All. Manfra.

Under 15: Basket Asciano-Dany Basket Quarrata 74-77
20 Maggio 2019

Grande vittoria per l’Under 15 del Dany Basket Quarrata che ha battuto Asciano in trasferta 77-74 vendicando il ko interno e immeritato dell’andata. Partenza sottotono del Dany nonostante l’impegno messo dai ragazzi che corrono a vuoto dando quasi l’impressione di non aver preso bene le misure agli avversari pur conoscendoli. Sembra prospettarsi sin dall’inizio la copia della partita dell’andata. Il primo quarto  si conclude con il punteggio di 29-17 per i locali. Il secondo quarto è caratterizzato dalla rimonta del Dany anche se si avverte la sensazione di non aver ancora fatto il massimo. Il secondo quarto si conclude con il punteggio di 35-38 per Quarrata. Nella terza frazione era da aspettarsi la  reazione dei padroni di casa che ritornano a macinare gioco ma, memori dell’esperienza della partita di andata, i ragazzi seguono alla lettera i consigli e le indicazioni del coach Niccolò Tesi cercando di minimizzare i falli e raddoppiando le marcature. Il terzo quarto si conclude con il punteggio di 63-58 per la squadra di casa. Il coach chiama a rapporto i ragazzi e dà loro le linee guida da seguire, vale a dire rimanere lucidi e non farsi prendere dallo sconforto o dalla frenesia di recuperare e soprattutto dare sempre il massimo per recuperare punto dopo punto e rientrare in partita. Così l’ultima frazione di gioco è pressoché perfetta, infatti in  difesa il Dany chiude gli avversari e li mette in condizione di tirare a canestro in maniera sporca mentre in attacco rimane lucido per fare in ogni azione la cosa giusta (sia nel passaggio palla per il compagno sia nel tiro a canestro). La partita si conclude con la vittoria del Dany basket per 77-74. Si è avuta ancora una volta la dimostrazione di quanto siano cresciuti i ragazzi a livello tecnico, tattico, dell’impegno e nell’essere squadra unita sempre. Fondamentale la coesione tra tutte le componenti: una grande squadra e una grande famiglia di cui fanno parte i dirigenti, il coach Nicco Tesi, i ragazzi e i genitori. Tabellini: Bonacchi 11, Frangioni 27, Leporatti 24, Pancani 7, Capecchi 8. All. Tesi.

Under 13: Dany Basket Quarrata-DLF Firenze 52-36
13 Maggio 2019

Dopo la facile partita casalinga contro il Lella, vinta 68-28, l’Under 13 del Dany Basket Quarrata affronta il DLF Firenze con cui all’andata aveva vinto per soli 7 punti. L’inizio non è dei migliori: i ragazzi fanno fatica a prendere le misure contro una squadra ben organizzata. Nei primi 5 minuti di gara non si intravede la giusta attenzione difensiva e Coach Manfra è costretto più volte a richiamare i suoi ad una maggiore applicazione. Il primo quarto finisce con un vantaggio di soli 4 punti. La partita prosegue a ritmi elevati ed infatti il secondo tempino registra un parziale di 15-14 per la squadra avversaria così che si va al riposo sul punteggio di 27-24 per i quarratini. Negli spogliatoi coach Manfra invita, ancora una volta, i ragazzi a tenera alta la concentrazione e a limitare gli errori, unico modo per portare a casa la gara. Il rientro in campo vede i biancoblù determinati a chiudere i conti e, nonostante il ben organizzato DLF Firenze aumenti il ritmo della gara, i mobilieri piazzano il break decisivo  assicurandosi così una gara importante anche ai fini della classifica. Alla fine grandi festeggiamenti per l’ultima partita casalinga della stagione che si conclude con l’ennesimo riconoscimento da parte di allenatori e genitori avversari che si complimentano con i nostri ragazzi per i notevoli miglioramenti avuti in questo girone di ritorno. Atto finale domenica prossima sul campo della capolista Vaiano, con l’obiettivo da parte di tutta la squadra di provare a mettere la ciliegina finale ad un’annata veramente positiva. Parziali: 13-9; 27-24; 37-32; 52-36 Tabellino: Bargiacchi 7, Bretalli 6, Bonacchi, Frongia, Guglielmi, Nesti 9, Naselli 12, Pacini 4, Sabatino, Sevieri 14, Tognazzi F., Tognazzi P. All. Manfra.

UNDER 13: – G.S.DIL. BASKET SESTESE – DANY BASKET QUARRATA 36-76
29 Aprile 2019

L’Under 13 del Dany Basket Quarrata di Coach Manfra viaggia spedita in questo finale di campionato e nella trasferta contro la Basket Sestese, all’andata persa di un solo punto, vince per 76 a 36 con una netta vittoria grazie ad un bellissimo gioco di squadra. La voglia di riscattare la sconfitta casalinga è alta ed i ragazzi partono subito in quinta esprimendo in attacco un gioco avvolgente e un’attenta e intensa difesa che non consente ai padroni di casa di reagire. I quarratini in meno di due minuti consolidano un vantaggio di più 8. Tutta la partita avanza nel segno del Dany, i ragazzi riescono ad imporre la propria supremazia mettendo in atto tutti gli insegnamenti ricevuti nelle sessioni di allenamento. Il pallone gira bene. L’intesa in campo, tra i ragazzi, non è mai stata così tangibile e con una bassissima percentuale di palle perse ed un gran numero di palle recuperate la squadra gioca e si diverte consolidando una vittoria strameritata. Un ringraziamento particolare va al nostro Coach che con passione sta insegnando a questi piccoli cestisti cosa è il basket ma soprattutto che lo spirito di squadra è la chiave del successo.

Parziali: 7-21; 24-40; 31-60; 36-76 Tabellini: Bargiacchi 4, Bretalli 13, Bonacchi 1, Frongia 4 , Guglielmi 5, Laurenzi 4, Nesti 13, Naselli 2, Sevieri 24, Tognazzi F.4 , Tognazzi P.2, Tonanni. All. Manfra.