
Settore giovanile


Seconda vittoria degli under 13, e prima in trasferta. Il campionato procede tra mille difficoltà solo grazie alla forza di volontà e la passione che unisce tutti. La quarta partita di campionato è infatti la prima giocata del girone B4, le tre partite precedenti, rimandate causa pandemia, verranno recuperate in seguito.
Si sono fronteggiate due squadre fortemente condizionate dalle assenze. Il Dany Basket si è presentato con 8 giocatori di cui, dopo pochissimi minuti, tre erano già doloranti in panchina … il parziale di 0-5 sembrava doversi sgretolare come neve al sole. Invece pian piano anche i nostri giocatori acciaccati (Bonacchi, Bartolomei, Cillo) sono tornati a lottare ed a dare i cambi che servivano. Dall’altra parte, era evidente che ci fossero importanti defezioni: dei 12 giocatori che si notavano dagli spalti, solo 9 erano effettivamente iscritti a referto e di questi solo 4 erano nati nel 2009.
A parte il dubbio sulla tenuta delle ginocchia dei nostri giocatori che ci ha accompagnato per tutta la partita, la stessa è stata gestita in modo da rallentare i ritmi: regia bassa, palla in continuo movimento e frequenti passaggi anche lunghi in area. Capace di smarcarsi sotto canestro, Mazzoni infallibile nel pitturato, ha avuto modo così di realizzare ben 28 punti e di dominare al rimbalzo.
Tutta la società fa un grande in bocca al lupo a Tommaso Bonacchi che dovrà stare fuori per un po!!!!Ti aspettiamo presto in palestra Tommi!!!!!!!!!
Tabellini: Mazzoni 28, Leporatti 16, Guazzini 15, Bartolomei 14, Bonacchi, Ceka e Gradi 2, Cillo 0.





DANY BASKET – LIONS MONTEMURLO 74-73
Un cuore immenso permette al Dany Basket di vincere una partita al cardiopalma contro i Lions Montemurlo. Una partita intensa ben giocata ed emozionante con un finale degno di un thriller.
Quarrata parte subito forte e decisa sotto canestro, facendo valere una miglior prestanza fisica e vincendo i primi due quarti.
Montemurlo si rifà sotto vincendo il terzo tempo, ma la squadra di coach Valerio, guidata oggi da coach Tesi, non si scompone e nell’ultimo quarto, a 1 minuto e 40 dal termine si trova in parità con gli avversari 71-71.L’ultimo minuto è solo per cuori forti, dove si lotta su ogni palla fino ai decisivi tiri liberi che regalano la vittoria a Quarrata per 74-73.
Questa vittoria darà sicuramente morale alla squadra per affrontare al meglio le prossime partite.
Tabellini: Cai 22, Nesti 16, Pieralli 13, Sevieri 8, D’Alo 5, Niccolai 5, Tognazzi P. 3, Naselli 2, Colligiani, Tognazzi F, Bonacchi, Cukaj.

UNDER 13 ENDAS PISTOIA DANY BASKET 79-58
Primo quarto in sostanziale equilibrio. Solo una fortunata tripla sullo scadere fissa generosamente il divario sul 16-11. La partita è poi combattuta fino a metà del secondo quarto, quando il Dany riesce a riacciuffare l’Endas sul 24-24. Un successivo parziale di 16-1, maturato in soli cinque minuti, chiude inspiegabilmente i giochi già alla fine del primo tempo (40-25). Con ancora 20 minuti da giocare il divario non sarebbe stato incolmabile, i ragazzi però (non parliamo oggi di “squadra”) non mettono in campo l’agonismo e lo sforzo COLLETTIVO che sarebbe stato necessario per vincere.
Un secondo tempo comunque più brillante del primo fissa il punteggio finale sul 79-58.
Le squadre affrontano diverse difficoltà durante ogni partita. Quelle che vogliono vincere traggono forza da questi momenti e reagiscono orgogliosamente con tutti gli effettivi. Quelle che non vogliono vincere … si rassegnano anzitempo alla sconfitta. Con un avversario alla nostra portata, oggi ci è parso di notare un atteggiamento remissivo.
Tabellini : Leporatti 13, Bonacchi e Fedi 10, Guazzini 7, Francini 6, Landi e Gradi 4, Mazzoni e Cecconi 2. Coach Manfra
UNDER 15 DANY BASKET – PALL. AGLIANA 54-81
Giocano bene i ragazzi di Coach Niccolai, ma alla lunga il divario fisico e tecnico delle due squadre ha pesato sul risultato finale, con Agliana che prende la vittoria con il punteggio di 54-81. da segnalare le buone prove di Falcini e Pacini Tommaso veri e propri spine nel fianco nella difesa ospite.
Tabellini : Barluzzi, Buda, Dimino 1, Falcini 15, Grandi, Troccoli 4,Pacini F, Pacini T 24, Rocco, Sabatini 5. Coach Niccolai
UNDER 17 BOTTEGONE JUNIOR – DANY BASKET 70-52
L’Under 17 di coach Valerio affronta nella prima giornata di ritorno il Bottegone Junior alla palestra King.
Nel primo quarto i ragazzi mettono in campo l’insegnamento del coach, soprattutto in attacco, con la difesa avversaria schierata a zona, finendo 17-16.
Anche il secondo quarto vede la squadra entrare decisa in campo, ma nel finale di tempo, una difesa poco attenta nei rimbalzi, permette agli avversari di fare un parziale di 20-12.
Purtroppo la pausa non giova alla squadra che continua la scia negativa perdendo il terzo tempo 22-7.
Nell’ultimo quarto si vede una reazione dei ragazzi sia in fase di attacco che di difesa che vincono il parziale 11-17, ma il punteggio finale vede gli avversari vincere per 70-52.
Tabellini: Nesti 19,Cai 10,Sevieri 5, D’Alò 9,Bretalli 2,Naselli 4,Pieralli 3 Coach Manfra

UNDER 13 Agliana 2000 vs Dany Basket 45-44
I ragazzi, guidati da coach Valerio, si sono presentati al Capitini pronti a riscattare la sconfitta del girone di andata (59-69). Il primo quarto vede il Dany condurre senza eccessive difficoltà salvo poi farsi raggiungere sul 12-12 allo scadere del tempo. Nel secondo quarto inspiegabilmente la squadra ospite si siede e, complice una discreta imprecisione al tiro, subisce un parziale di 11-0. Il primo tempo finisce 25-16.
Non è dato sapere cosa abbia detto coach Valerio negli spogliatoi, ma al rientro in campo si è vista una maggior determinazione, aggressività, marcature più serrate con la convinzione di potercela fare. Purtroppo l’imprecisione al tiro ed un pizzico di sfortuna premiano i nostri ragazzi come meritano. Comunque il Dany “stacca” due ottimi parziali di 15-9 e 15-12 rispettivamente nel terzo e quarto quarto,, che gli consentono di riacciuffare la partita proprio sul finire del secondo tempo.
Sul 43-43, a due secondi dalla fine l’arbitro fischia due tiri liberi, fallo che avremmo tutti voluto poter rivedere… L’ottimo Marchesini (in quel momento con 40 minuti nelle gambe) li sbaglia entrambi.
Tempi supplementari.
Prima azione e canestro di Agliana. 45-43. Due rubate del Dany non portano i frutti che avrebbero meritato. Ancora poca precisione al tiro. La partita si chiude sul 45-44 dopo numerosi ma infruttuosi rovesciamenti di fronte.
Indiscutibili sono i segnali di crescita del Dany. Sapiente regia del solito Leporatti, ottima prestazione sono canestro di Gradi oltre che in marcatura di Marchesini. Nuova prestazione incoraggiante di Francini anche oggi (dopo la prestazione contro l’Endas) miglior marcatore di Quarrata. Difesa attenta e punti preziosi di Guazzini e Bonacchi.
Hanno gioito certamente i ragazzi con la maglia verde ma, a ben guardare, ci è parsa più squadra il Quarrata. Su 45 punti della squadra di casa, 43 sono stati realizzati solo da due, seppur bravi, giocatori in campo per 45 minuti. Inutile recriminare su episodi dubbi. L’importante ora è crescere ancora come collettivo, essere più attenti in marcatura e precisi al tiro. Il resto verrà di conseguenza.
Tabellini Francini 11, Gradi 10, Guazzini 8, Bonacchi 8, Leporatti 6, Landi 1 Stojku , Mazzoni , Murgo, Ceka, Fedi Luppi
UNDER 15 BOTTEGONE BASKET JUNIOR – DANY BASKET 95-63
UNDER 17 MONTEMURLO BASKET – DANU BASKET 89-60