Dany News
  1. Dany Basket Quarrata – Riso Scotti Pavia 84-61, le foto del match
  2. Dany Basket, ecco il pass per i playoff: Pavia battuta al PalaMelo
  3. Settore Giovanile, tris di successi per le formazioni biancoblu
  4. Dany Basket, battere Pavia per festeggiare l’accesso ai playoff
  5. Dany Basket, affermazione netta a Tortona

Settore giovanile

UNDER WEEK, i risultati del settore giovanile del weekend
6 Aprile 2022

UNDER 15

Perde dopo un tempo supplementare 65 a 63 la squadra di coach Tesi che combatte sul campo di Capannori ma deve cedere ai padroni di casa dopo 45 minuti di gioco.

UNDER 17

La 1a di ritorno poneva di fronte il Dany Quarrata e CMB Arno al Palamelo di Quarrata.
I padroni di casa, attualmente 3o in graduatoria, si presentavano al confronto con 5 vittorie e 2 sconfitte raccolte nei precedenti 7 incontri tra le mura amiche

I ragazzi guidati da Coach Valerio partono concentrati con buona difesa e una fase di attacco efficace, ma l’avversario, forte del primo posto in classifica con l’unica gara persa proprio in casa loro contro di noi, è deciso a riscattare la sconfitta dell’andata. Il primo quarto termina 11-18.
L’inizio del secondo quarto vede il Dany accelerare forte in attacco per cercare di chiudere il gap formato fino a quel momento e ci riesce in parte, con buone trame di squadra e con una difesa più aggressiva. Punteggio del secondo quarto 19-17. Al rientro dalla pausa lunga, purtroppo come succede spesso, i ragazzi hanno smarrito la grinta difensiva e la concentrazione del secondo quarto, e l’avversario, grazie anche a diverse palle perse, riescono a prendere un vantaggio consistente. Coach Valerio chiama un time out per richiamare la squadra ad una maggiore attenzione sia nei passaggi, che alle loro penetrazioni, ma la squadra avversaria grazie anche a due “bombe” consecutive, va a +12. Il terzo tempo termina 11-18.
L’ultimo tempo è quello decisivo per rientrare sotto con il punteggio, ma la difesa avversaria, molto aggressiva ed al limite del regolamento con molte “mani addosso” ai nostri ragazzi, riesce ad arginare le buone cose che vengono messe in pratica dal nostro attacco. Il quarto finisce 14-14 e la partita è vinta con merito da Tosca Arno per 55-67.
 
Tabellini: Nesti 22, Sevieri 13, Cai 8, Pieralli 6, Naselli 3, Bretalli 3, D’Alo, Tognazzi P, Tognazzi F, Todesca, Spinelli. Coah Valerio
UNDER 19
Sconfitta interna del Dany basket Quarrata  contro la Laurenziana basket per 46-57 ,sconfitta che fa male perché ad inizio gara c’erano tutti i presupposti per portare a casa la vittoria,  considerata la bella presentazione nella  partita precedente contro Valdera.
Nella prima frazione di gioco la Laurenziana parte forte mandando  a segno i propri giocatori specialmente dalla distanza, mentre Quarrata si difende con ordine ma commettendo qualche errore di troppo sotto canestro. Il parziale di quarto si conclude con la squadra ospite in vantaggio di cinque lunghezze per 13-18.
Nella seconda frazione i mobilieri reagiscono, recuperando parzialmente lo svantaggio, non sfruttano però al massimo le azioni offensive create, sono  punti che mancano al termine della frazione che sarebbe potuta essere chiusa in vantaggio. La partita è sempre aperta infatti le squadre vanno al riposo  con gli  ospiti in vantaggio per 26-29.
Purtroppo già nei primi minuti della  terza frazione i mobilieri non riescono ad esprimere lo stesso gioco   delle frazioni precedenti, la stanchezza e la mancanza di aggressività fanno sì che gli avversari vanno a segno con facilità allungando il   vantaggio nel punteggio.
I quarratini non riescono a reagire nonostante i continui e veementi consigli di coach Manfra a bordo campo. Il parziale di Frazione di 3-18 la dice  lunga su come ragazzi di coach Manfra abbiano accusato il colpo anche per effetto di una superiorità fisica di giocatori anagraficamente più maturi rispetto ai quarratini.
Nell’ultima frazione si riparte con lo svantaggio della squadra di casa per  29-47 coach Manfra cerca di riordinare le idee  dei propri ragazzi, che riescono in parte a giocare un discreto ultimo quarto recuperando molti dei punti di svantaggio.
Nonostante il grande impegno profuso dai mobilieri ,  il divario subito nella terza frazione risulta però irraggiungibile e la squadra ospite porta a casa la vittoria con il risultato di 46-57.
Al Dany basket  rimane il rammarico di aver giocato una gara dove sotto canestro si poteva fare assolutamente meglio, talvolta le scelte in attacco dei quarratini non sono state le migliori, e non sempre i ragazzi di coach Manfra sono riusciti ad osservare le sue  preziose indicazioni.
Sicuramente  ci sarà da recuperare tante energie sia fisiche che mentali per affrontare al meglio il prossimo e  difficilissimo  match contro Pescia.
Tabellini: Bretalli   3 Cappellini 2 Di Bisceglie 2 Frangioni  16 Frati  2 Leporatti  9 Nesti 5 Sevieri  7 Biondino  Bonacchi  Lombardi  Cai .Coach Manfra
UNDER WEEK, I RISULTATI DEL SETTORE GIOVANILE
29 Marzo 2022
UNDER 19 Dany Basket vs Pall. Valdera 57-50
I padroni di casa diretti da coach Mario Manfra si presentano tra le mura amiche del Palamelo con l’intento di riscattarsi dalla sconfitta subita al primo turno contro Sesto, mentre gli avversari di Livorno della Pall.Valdera cercano di riconfermare con una vittoria  esterna,  quella ottenuta  in casa nel turno precedente  contro la Laurenziana basket.
Parte subito forte la squadra ospite che fin dalle fasi iniziali cerca di prendere il vantaggio,  mentre i mobilieri  iniziano fin dall’inizio gara a dover rincorrere il risultato.
C’è da dire che alcuni dei giocatori agli ordini di coach Manfra ,convocati per la partita odierna , non godono di ottima salute per infortuni pregressi  , e non sono 100% della forma.
I quarratini rimangono comunque sempre in partita , tenendo sempre botta soprattutto in difesa, mentre per quanto riguarda la fase offensiva, nonostante si siano notate delle buone trame in attacco, sotto canestro la squadra di Quarrata commette diversi  errori, e anche  la percentuale dei tiri liberi messi a segno rimane molto bassa.
Prima e seconda frazione sostanzialmente equilibrate, alla fine della prima fase di gioco i mobilieri si trovano sotto di 6 lunghezze per 21-27 ; la partita e apertissima ad ogni risultato, anche se si ha la sensazione che i mobilieri possono fare e dare qualcosa in più rispetto a quello che hanno dimostrato in campo nelle due frazioni iniziali.
Nell’intervallo coach Manfra cerca di fare quadrato, fa prendere coscienza ai ragazzi che nonostante lo svantaggio la partita è tutta da giocare e che la vittoria è alla portata di mano.
Detto-fatto, all’inizio della terza frazione i mobilieri riescono a recuperare lo svantaggio, portandosi avanti di due punti con un +8 parziale.
È il momento decisivo della partita, i quarratini ,  seguendo  le indicazioni di coach Manfra, riescono  a prendere un mini vantaggio di 6  punti, la squadra ospite , complici anche di un paio di grossolani errori sotto canestro, sembra aver accusato il colpo; la terza frazione termina con il parziale di 44-38.
Nell’ultima frazione Quarrata non si fa sorprendere dal tentativo di rimonta dei Livornesi, coach Manfra sprona i ragazzi ad  arginare ogni attacco della squadra avversaria chiedendo il  raddoppio sui portatori di palla e massima attenzione sui rimbalzi. Trascinati da capitan Frangioni e da uno straripante Sevieri (che segnano 20 punti a testa) Quarrata riporta a casa la vittoria con il punteggio di 57-50. Spirito di gruppo e di sacrificio sembrano le due peculiarità e le  caratteristiche  che emergono in ogni partita giocata dai ragazzi di coach Manfra, il   merito va anche,  a quei ragazzi che durante ogni mach usufruiscono di un minutaggio inferiore di gioco.
Tabellini: CAI  2,DI BISCEGLIE  6, FRANGIONI  20,FRATI  3,LEPORATTI  2,NESTI  4,SEVIERI  20,LOMBARDI ,BIONDINO ,BONACCHI ,CAPPELLINI. Coach Manfra .
UNDER WEEK, I RISULTATI DEL SETTORE GIOVANILE
22 Marzo 2022
UNDER 13
Finalmente è arrivata la terza vittoria per i nostri ragazzi … e non è stata una passeggiata.
Il primo tempo è gestito dei padroni di casa: solo un’alta imprecisione al tiro non ha permesso di raccogliere i frutti meritati. Dall’altra parte invece sul finire entra anche una tripla, ed il punteggio si chiude ingenerosamente sul 12 a 17. Il secondo parziale premia invece il Dany di 8 lunghezze, si concretizza così il gioco mostrato fino a quel momento. Certo qualche ingenuità e qualche imprecisione di troppo, ma i ragazzi vanno comunque negli spogliatoi sul 31-28 a fronte di una prestazione di spessore.
Al rientro lo schema dell’Endas sembra essere chiaro: tiri dalla media o dall’arco e rimbalzi dei due lunghi, maggior aggressività in difesa. La tattica sembra funzionare perché entrano altre due triple. Si materializzano in fantasmi della sconfitta, ma con orgoglio i nostri non si demoralizzano, pazientemente e con tenacia, restano agganciati al match dopo aver toccato un passivo di -9. Il terzo quarto si chiude così sul 46-48.
La partita viene vinta nel quarto set: l’Endas pian piano perde tre elementi per 5 falli, le triple non entrano più, mentre la squadra di casa mette a segno ben 22 punti, frutto di un migliorato giro di palla, qualche rubata e una ritrovata precisione al tiro.
Se siamo ormai abituati alle ottime prestazioni di Leporatti e Francini, la prestazione di Murgo oggi merita senz’altro un riconoscimento speciale, autore di 8 punti e di un impegno e di una dedizione non seconda a nessuno.

Tabellini :Francini 18, Leporatti 14, Mazzoni 9, Murgo 8, Bartolomei e Landi 6, Cecconi 4, Cillo 3, Fedi, Ceka, Pagano, Di luca

UNDER 15  
Bellissima vittoria per la nostra Under 15 di coach Niccolò Tesi che vince contro Pescia con il punteggio 60-46 in una gara che ha evidenziato la crescita di un gruppo che giorno dopo giorno e partita dopo partita sta trovando non solo risultati ma anche miglioramenti sia da un punto di vista individuale che di squadra
UNDER 17
I ragazzi di coach Valerio affrontano al Palamelo la squadra Lucca Bianca Basket.

La partita non è stata mai in discussione, condotta dall’inizio alla fine dai Quarratini che partono forte e si impongono per 58-31.
I primi due quarti sono quelli più equilibrati ma la nostra squadra è più compatta in difesa e incisiva in attacco e le due formazioni vanno al riposo lungo con il punteggio di 25-20.
E’ nel terzo quarto che il Dany accelera con ottime giocate di squadra che mettono subito in difficoltà la difesa avversaria, riuscendo a raggiungere un parziale di 17 a 5.
L’ultimo quarto conferma quanto visto in precedenza con una supremazia netta della squadra di casa che chiude il tempo 16 a 5.
Unico neo della partita il brutto fallo volontario commesso da un giocatore di Lucca a 20 secondi dalla fine ai danni di Niccolai.
Tabellini:
Nesti 12, Sevieri 13, Frati 12, Pacini 4, Cai 6, Tognazzi P. 4, Pieralli 2, Bretalli 5, Niccolai, Tognazzi F, Carradori, Todesca.
UNDER 19
Basket Sestese VS Dany Quarrata 60-46
Prima partita nella fase due per la lotta per il Titolo che vede la squadra di Sesto contro la squadra di Quarrata.
 La squadra di Sesto cerca di confermare l’ottimo score casalingo di contro i ragazzi di coach Manfra cercano di opporsi cercando di confermare gli ottimi risultati ottenuti durante la prima fase a gironi.
Cronaca:
Prima frazione bella e combattuta dalle due squadre che si affrontano a viso aperto , dandosi  battaglia in ogni zona del campo.I quarratini sembra proprio di non risentire del fattore campo, terminando  la prima frazione in vantaggio per 18-19.
La  seconda frazione la partita continua ad essere combattuta e in equilibrio , i padroni di casa cercano di allungare il passo , ma i mobilieri rimangono uniti seguendo alla lettera le indicazioni di coach Manfra che dalla panchina sprona    ad affrontare gli avversari con   lucidità e spirito di sacrificio.Da annotare anche delle belle trame di gioco in attacco con Nesti i e Leporatti particolarmente ispirati e in gran spolvero.
Anche la seconda frazione vede i mobilieri in vantaggio con il punteggio di 29-31.
Purtroppo l’inizio della terza frazione è fatale per i quarratini che subiscono un parziale di dieci punti a zero.I ragazzi di coach Manfra sembrano aver perso la compattezza di inizio partita e non riescono ad arginare i continui attacchi degli avversari.
Un passaggio a vuoto nell’arco di una partita ci può stare, non è facile giocare sempre e costantemente con la stessa intensità dall’inizio alla fine,   purtroppo quando i mobilieri cercano di reagire
la situazione  si complica, in quanto  nel giro di pochi minuti il Dany basket perde per infortunio Leporatti, Cappellini e Bisceglie considerando che anche capitan Frangioni non è al 100% perché rientrato da un infortunio, la situazione per poter recuperare lo svantaggio non è delle migliori.
Il punteggio di frazione  termina con un parziale a favore dei padroni di casa per  19-5 per un parziale di 48-36.
Nella quarta frazione i ragazzi di coach Manfra cercano di reagire e tutto sommato  riescono a tenere botta concedendo nel punteggio parziale solo due punti di vantaggio da aggiungere allo score finale che vede la squadra di Sesto battere Dany basket per 60-46.
Un plauso alla squadra di Quarrata e a coach Manfra che nonostante la sconfitta , per tre quarti di gara ha  giocato alla pari contro un ottima Sestese dimostrando che nella partita di ritorno fra le mura amiche del Palamelo il punteggio finale potrebbe essere ribaltato.
UNDER WEEK, I RISULTATI DEL SETTORE GIOVANILE
16 Marzo 2022
Dany Basket – Cus Firenze 45-75
Settimana senza soddisfazioni per gli under 13 di Coach Manfra. Dal 5 al 13 marzo si sono giocate tre partite di campionato: due contro la Folgore Fucecchio ed una contro Cus Firenze. Si sono succedute 3 sconfitte tutte accomunate dalla stessa cronaca riassumibile in un ritardo nella preparazione rispetto agli avversari.  La sensazione però è che la squadra sia in ripresa: il differenziale dei punti subiti in queste tre partite si è gradualmente ridotto. La partita di oggi contro il CUS è stata addirittura condotta senza sofferenze nei primi 10 minuti: fino a quando cioè hanno retto le gambe. Note positive però ce ne sono: il nuovo rientro di Leporatti, seppur in ritardo di forma, ha regolato i meccanismi di regia ed è stato oggi anche il più incisivo in attacco; Cillo, assente per mesi in questa stagione, ha mostrato un’ottima presenza in campo ed una capacità di incedere ben superiore alle indicazioni del tabellino.
Tabellini :Leporatti 15, Bartolomei 7, Francini 5, Cillo, Murgo e Landi 4, Cecconi, Fedi e Mazzoni. Coach Manfra

 

UNDER 17 DANY BASKET -SCANDICCI  71-60

Ottima prestazione al Palamelo dei ragazzi guidati da coach Valerio, che vincono meritatamente contro la prima in classifica Scandicci Basket per 71 a 60.
Partenza sprint del Dany Basket con un secco 7 – 2 che mette subito in difficoltà gli avversari, costringendoli a rincorrere per tutta la partita.
Il primo tempo vede le due squadre lottare a viso aperto con ottime giocate di squadra da entrambe le parti, però la difesa attenta del Dany permette di finirlo in vantaggio per 18-15.
Il buon momento del Dany, prosegue anche nel secondo tempo con frequenti incursioni nella difesa avversaria, che ci regalano numerosi tiri dalla lunetta con ottime percentuali di realizzo.
Il quarto si chiude con il risultato di 18-12. Alla ripresa dalla pausa lunga, i nostri avversari rialzano la testa e con tre triple riportano la partita in parità sul 53-53, ma un provvidenziale timeout chiesto da coach Valerio, richiama i ragazzi ad una maggiore concentrazione, limitando i danni.
Nell’ultimo tempino i ragazzi entrano decisi in campo a portare a casa la vittoria e con ottime soluzioni in attacco, riescono ad aumentare velocemente il divario di punti dall’avversario, vincendo un’emozionante partita per 71-60.
Tabellini:
Nesti T. 21, Pieralli E. 4, Sevieri M. 12, Frati G. 15, Cai L. 5, Naselli L. 7, Niccolai D. 2, Pacini T. 5, Carradori, Bretalli, Spinelli n.e, Todesca n.e . Coach Valerio

UNDER WEEK, i risultati del settore giovanile
2 Marzo 2022

UNDER 13 

Esce sconfitta l’under 13 di coach Manfra, in un match impari contro i pari età della Cestistica Pescia ,per  18-85, dovute alle tantissime assenze da parte dei padroni di casa sia per il covid che per gli infortuni patiti nelle ultime settimane. Sarà necessario recuperare tutti i nostri ragazzi per la seconda parte di stagione.

 

UNDER 17 

I ragazzi della U17, guidati per l’occasione da coach Manfra, che sostituiva l’indisponibile coach Valerio, iniziano con il piede giusto la seconda fase del Campionato andando a vincere a Rignano sull’Arno contro la Tosca Basket Arno per 67-76.Il primo quarto comincia subito ad altissimi ritmi con continui capovolgimenti di fronte, lottando su ogni pallone, finendo in sostanziale parità 17-16 per la squadra di casa. Nel secondo quarto il Dany prende il sopravvento del gioco facendo vedere buone cose sia in attacco che in difesa con molti rimbalzi conquistati, ma purtroppo perde Frati per una discutibile decisione dell’arbitro e il parziale finisce 14-16.Al rientro dalla pausa lunga la squadra cambia decisamente marcia, entrando decisa a chiudere la partita e con ottime giocate di squadra in fase di attacco e soprattutto con un’ottima difesa, riesce a vincere il quarto 14-31. Nell’ultimo tempo il risultato viene gestito bene dai ragazzi che chiudono con una bellissima vittoria fuori casa per 67-76.

Tabellini: Frati 4, Nesti 21, Tognazzi P. 6, Naselli 8, Sevieri 16, Bretalli 13, Pacini 4, Tognazzi F 2, Niccolai 2 Spinelli, Todesca. All. Manfra
UNDER 19
Partita per cuori forti quella che si è giocata al Palamelo tra il Dany basket e Basket team 87 terminata con la vittoria dei quarratini per 59-54 consolidando il secondo posto nella classifica del girone.
In generale la partita è stata fin dall’inizio in equilibrio, le due squadre si sono affrontate ognuna sfruttando le proprie caratteristiche, i mobilieri tecnicamente sotto canestro sono più pungenti rispetto alla  squadra di Pistoia che però si è fatta valere nei tiri da tre punti.
La prima frazione si conclude con  il Dany Basket in vantaggio per 13-9 ma si capisce che non sarà una partita per niente facile.
Infatti nella seconda frazione la reazione della squadra ospite non si fa attendere e con un parziale di tempo di 21-24 basket Team recupera quasi tutto lo svantaggio, portandosi a -1 dai quarratini.
Il terzo periodo  risultata il più difficile per i ragazzi di coach Manfra, la squadra di Pistoia cerca di sfruttare il momento favorevole e un morale alle stelle, i mobilieri si trovano sotto di due lunghezze alla fine della frazione.
Momento delicato quello che si apprestano ad affrontare le due squadre; nella quarta e ultima frazione,   coach Manfra con grande merito  riesce a fare reagire la squadra, richiama i suoi ragazzi ad una maggiore concentrazione e una maggior  lucidità nella scelta delle giocate giuste e i risultati non si fanno attendere, infatti
nei primi minuti i mobilieri riescono a recuperare   lo svantaggio;
purtroppo per dovere di cronaca  nelle file della squadra ospite  affiora  qualche segno di nervosismo e  la panchina  di Pistoia viene richiamata con un tecnico da parte dell’arbitro.
I quarratini sfruttando il momento favorevole vanno a segno con maggiore frequenza e precisione e riescono con grande merito a portare a casa il risultato battendo basket Team per 59-54.

Tabellini: Niccolai, Bretalli, Lombardi 6, Tognazzi, Capecchi 7,Cappellini 10, Naselli, Frangioni 16,Bisceglie 7,Nesti 6,Gambelli 2, Bonacchi 5. All. Manfra

UNDER WEEK, i risultati del settore giovanile
16 Febbraio 2022

UNDER 13

CUS Firenze – Dany Basket 61-45 (15-8;29-17;45-27)
parziali 15-8, 14-9, 16-10, 16-18

Quinta partita di campionato ma solo la seconda giocata del girone B4, le tre partite precedenti, rimandate causa pandemia o assenze dei giocatori, verranno recuperate nelle prossime settimane. Molte le assenze anche oggi, solo grazie al supporto del 2010 Querci (che ha ben figurato) ed al rientro di Murgo, Landi, Oliva e Gradi è stato possibile presentarsi sul parquet di Firenze in 9 giocatori.
La squadra avversaria invece sembrava essere al completo, oltre che molto attenta difensivamente. I primi minuti passano senza canestri con le difese a dettare il ritmo e squadre che si studiano. Un arbitraggio molto severo punisce ogni infrazione: il gioco è così piuttosto frammentato e alla fine sono diversi i tiri liberi tirati da entrambe le squadre peraltro con ottime percentuali dei quarratini. Molti sono i giocatori del CUS con punti nelle mani e, complice qualche distrazione, il punteggio dei primi 3 parziali si chiude sempre tra -6 e -7. Solo l’ultimo quarto premia la squadra ospite che, nonostante la sconfitta, esce soddisfatta e sorridente dal campo. Non si poteva francamente chiedere di più ai nostri ragazzi. Fino ad oggi hanno avuto un’annata piena di infortuni, interruzioni e non hanno potuto ancora ne allenarsi con continuità ne giocare sufficientemente assieme. Siamo sicuri che al ritorno sarà tutta un’altra storia. CUS ti aspettiamo il 13/03!

Tabellini : Bartolomei 29, Cillo 6, Francini e Landi 4, Gradi 2 Murgo, Querci