Dany News
  1. Dany Basket, battere Pavia per festeggiare l’accesso ai playoff
  2. Dany Basket, affermazione netta a Tortona
  3. Dany Basket, vincere a Tortona per avvicinare i playoff
  4. Settore Giovanile, fanno festa l’Under 17, l’Under 15 e l’Under 13
  5. Dany Basket, ecco il modulo per l’iscrizione al Camp estivo

Settore giovanile

Settore Giovanile, fanno festa l’Under 17, l’Under 15 e l’Under 13
10 Aprile 2025

UNDER 19

Dopo 318 giorni, l’Under 19 del Dany Basket conosce di nuovo la sconfitta, la prima della stagione in corso. Montespertoli ha infatti la meglio per 75-72. La partenza è favorevole ai padroni di casa, che segnano a raffica. Per vedere una piccola reazione dei mobilieri bisogna attendere la fine del quarto, con una tripla a testa per Baldi e Paravisi. Nel secondo periodo gli ospiti si accendono e sospinti da Sevieri piazzano un break che chiude la prima metà di gara sul 37-42. Dopo aver toccato anche il +10 nel corso della terza frazione, i ragazzi di coach Carnesi vedono Montespertoli non solo riavvicinarsi, ma addirittura firmare il sorpasso al 30′ sul 58-57. Nell’ultimo quarto regna l’equilibrio e il finale punto a punto premia i locali.

Montespertoli – Dany Basket Quarrata 75-72

Quarrata: Parini 6, Nyuol 3, ⁠Zucconi 10, Baldi 5, ⁠Sabatini, Sevieri 17, Frati 11, Lytvyn 7, Paravisi 4, Pieralli 7, Bonacchi 2, Falcini. All. Carnesi.

UNDER 17 

Vittoria importante per l’Under 17, che consolida il secondo posto in questa seconda fase sbancando il campo di Pino. In un match molto fisico fin dall’inizio, è Capitan Parini ad aprire le danze con due triple e a spingere i suoi sul +6 a tre minuti dalla fine del primo quarto e sul 12-15 del 10′. Nel secondo periodo un parziale dei mobilieri targato ancora Parini trascina gli ospiti nuovamente sul +5, prima del contro parziale fiorentino che manda le squadre all’intervallo sul 32-29. Alla ripresa delle ostilità, Lytvyn riesce finalmente ad entrare in partita segnando 7 punti nel quarto e al 30′ Quarrata è nuovamente in vantaggio sul 45-49. Nell’ultima frazione i canestri dal campo scarseggiano. Leporatti è bravo a subire fallo e ad andare in lunetta, permettendo ai suoi di mantenere qualche possesso di margine, ma è l’Mvp del match è Parini: a 3’ minuti dalla fine, prima segna una tripla (delle sue sette totali) che impatta il match a quota 57 e sull’azione difensiva successiva ruba un pallone per l’appoggio facile che riporta davanti gli ospiti. Pino riesce a trovare il pareggio qualche azione dopo, ma una zingarata con canestro di Leporatti restituisce ai suoi il comando a 2’ dalla conclusione. Da lì difesa intensa di entrambe le squadre con Quarrata che non riesce a chiudere la gara e i gigliati che a 21” dal termine hanno la chance di forzare l’overtime o perfino vincere, ma il tiro da 3 sulla sirena si stampa sul ferro ed esce.

Us Pino Bianca – Dany 59-61 (12-15, 32-29, 45-49)

Quarrata: Francini 2, Pacini, Landi, Leporatti 9, Parini 31, Bartolomei 1, Erba 3, Grandi, Lucarelli, Lytvyn 15, Querci, Cecconi. All. Carnesi.

UNDER 15

Partita infrasettimanale per la formazione biancoblu, impegnata sul campo dell’Endas Pistoia, l’altra capolista assieme a Quarrata. La battaglia si fa interessante sin dalla palla a due: i padroni di casa provano a prendere qualche punto di vantaggio sfruttando la propria fisicità, ma i mobilieri sono bravi a rimanere attaccati e ad assicurarsi il primo parziale per 15-16. Il secondo quarto invece è completamente a favore dei ragazzi di coach Tesi, che comandano il gioco, difendono forte e piazzano un 22-9 che consente loro di andare all’intervallo sul +14. La partita però non è chiusa, Endas rientra in maniera decisa e riesce a riprendere il Dany Basket, prima del nuovo strappo dei biancoblu, che a 10 minuti dalla conclusione sono a +8 (47-55). Nell’ultima frazione emerge un po’ di stanchezza da una parte e dall’altra, qualche palla persa di troppo non consente ai quarratini di chiudere prima la pratica e i pistoiesi provano ad approfittarne. Il parziale è di 13-10 in favore dei biancoverdi, ma non basta per portarsi a casa i due punti. I mobilieri festeggiano così la sesta vittoria su altrettanti incontri consolidando il primo posto in classifica in questa seconda fase che porterà poi alle Final Four di coppa toscana.

Endas Pistoia – Dany Basket Quarrata 60-65 (15-16, 24-38, 47-55)

Quarrata: Bassilici, Borchi, Pezzini 4, Cecconi 9, Querci 21, Fedi 15, Gili 3, Daniele 4, Genchi 3, Ravagli, Ricci L. 6. All. Tesi.

Continua a vincere la formazione Under 15 guidata da coach Tesi. I biancoblu sono attesi dalla sfida interna contro Massa e Cozzile, valevole per la prima giornata di ritorno di questa seconda fase. Pronti via e Quarrata chiude praticamente subito la pratica con un parziale di 38-11. Il secondo parziale di 20-9 manda le squadre al riposo sul 58-20, con un Dany Basket in totale controllo. Il rientro dagli spogliatoi vede sempre i padroni di casa assicurarsi la terza frazione con un 20-10, che significa 88-30 al 20′. Quota 100 è lì e viene raggiunta e superata a 4 minuti dalla sirena finale.

Dany Basket Quarrata -Massa e Cozzile 110-36

Quarrata: Ricci 2, Borchi 2, Pezzini 10, Cecconi 22, Querci 6, Fedi 16, Gili 12, Daniele 8, Genchi 13, Bassilici 2, Ravagli 8, Ricci L. 7. All. Tesi.

UNDER 14

Sconfitta interna per l’Under 14 allenata da coach Manfra, che in occasione della quarta giornata della seconda fase vede festeggiare al PalaMelo il DLF Firenze per 75-58.

Dany Basket Quarrata – DLF Firenze 58-75

UNDER 13

Prima partita di ritorno della seconda fase del campionato Junior Nba per i ragazzi di coach Tesi. I biancoblu cercano di riscattare la brutta prestazione di settimana scorsa contro Agliana e ci riesce. Titanus sembra subito più in palla e allunga già dai primi minuti, difendono forte e attaccando bene. Il primo quarto va così in archivio sul 23-8. I padroni di casa viaggiano sui ritmi del precedente periodo anche durante il secondo, ma sono meno precisi offensivamente, riuscendo comunque a piazzare un parziale di 15-8 e chiudendo all’intervallo sul 38-16. Anche il rientro dagli spogliatoi vede protagonisti i Titani, che continuano a macinare gioco e segnare con continuità. Nonostante una reazione degli avversari, i pistoiesi fanno registrare un 24-12 che chiude di fatto la partita. Gli ultimi 10 minuti di gioco cominciano sul 62-28. L’ultima frazione è di controllo e gestione per la squadra di casa, e il tabellone al 40′ recita 81-37.

Titanus “Washington Wizards” – Cerretese “Atlanta Hawks” 81-37

Titanus: Lanini Cappelli 2 Magni 5 Gradi T. Natalini 5 Cacace 7 Ciaun 20 Fedi 6 Gradi J. 28 Perali Bacci 6

Settore Giovanile, affermazioni per l’Under 17 e l’Under 14
2 Aprile 2025

UNDER 17

Prestazione eccellente per l’Under 17 di coach Carnesi, che batte San Casciano 72-58 tra le mura di casa. La partita è subito indirizzata in favore dei mobilieri, con capitan Parini a segnare 11 dei suoi 21 punti totali nei primi 10’, porta Quarrata sul 18-11. Il secondo periodo è caratterizzato dal dominio sotto le plance di Lytvyn (doppia doppia da 23 punti e 21 rimbalzi) e dalla super difesa garantita dai biancoblu che si alzano dalla panchina (Landi e Grandi su tutti). All’intervallo il Dany Basket è avanti 37-21. In avvio di terza frazione, Leporatti consente ai locali di toccare anche il +30. San Casciano prova a reagire nell’ultimo quarto con un buon parziale, ma i pistoiesi sono attenti e bravi a mantenere il vantaggio accumulato.

Dany Basket Quarrata – San Casciano 72-58

Quarrata: Francini 1, Pacini 3, Landi 2, Leporatti 8, Parini 21, Bartolomei 5, Erba 3, Grandi 3, Biagioni 2, Lytvyn 23, Carp, Stojku 1. All. Carnesi.

UNDER 14

Prima affermazione nella seconda fase per la compagine Under 14, che riscatta i due ko iniziali e centra il successo nella terza giornata. Al PalaMelo, i biancoblu di coach Manfra mandano al tappeto il Cmb Valdarno con il risultato di 56-48, infliggendo agli avversari – secondi in classifica – la prima sconfitta di questa seconda fase.

Dany Basket Quarrata – Cmb Valdarno 56-48

UNDER 13

Battuta d’arresto interna per la formazione Under 13 dopo la splendida prova di settimana scorsa a Pontedera. In questo caso Titanus cedono il passo ad Agliana, formazione che già durante la prima fase aveva mandato al tappeto i ragazzi di coach Tesi. Partita in totale equilibrio fino all’intervallo: il primo quarto termina 17-14, mentre nel secondo vengono fuori gli ospiti che fanno registrare un parziale in loro favore e vanno all’intervallo sul +4 (25-29). Da lì in poi i neroverdi spingono ancor di più sull’acceleratore fino ad arrivare al +11 a fine terzo frazione. Un vantaggio che Agliana manterrà fino alla fine della partita, che va in archivio sul 47-58.

Titanus “Washington Wizards” – Agliana “Milwaukee Bucks” 47-58

Titanus: Lanini, Cappelli, Magni 2, Vannuccini 2, Natalini 4, Ferretti 2, Tesila, Fedi 3, Gradi J. 25, Perali 9, Bacci. All. Tesi.

Settore Giovanile, solo vittorie per le formazioni biancoblu
26 Marzo 2025

UNDER 19 

Non intende fermarsi l’Under 19, che stavolta si impone a Campi Bisenzio. L’inizio sembra promettere bene per Quarrata, con Frati e Nyuol a trascinare i loro sul 2-9, prima del contro parziale locale di 16-0. Nel secondo quarto, ci pensa capitan Zucconi a suonare la carica con 9 punti che, uniti a quelli di Lytvyn, consentono ai ragazzi allenati da coach Carnesi di andare all’intervallo sotto di appena quattro lunghezze sul 33-29. Al rientro dagli spogliatoi, i fiorentini provano a scappare, ma gli ospiti reggono ancora, restando sempre sul -4 al 30’. L’ultima frazione comincia con lo stesso copione: Santo Stefano vola sul 56-45, ma il Dany Basket replica con tre triple consecutive. Nyuol successivamente segna 5 punti e Nesti infila tripla la bomba che vale il 60 pari a pochi minuti dalla fine. I biancoblu sentono l’odore del sangue e azzannano la preda: Frati riporta avanti i suoi con un paio di canestri e infine manda a bersaglio un tiro libero, che significa +2 per i pistoiesi a poco meno di 3” dalla fine. I campigiani falliscono l’ultimo tiro e così Quarrata può festeggiare.

Santo Stefano – Dany Basket Quarrata 66-68

Quarrata: Falcini, Nyuol 9, Zucconi 10, ⁠Baldi, Bonacchi, Sevieri 9, Frati 18, Lytvyn 6, ⁠Paravisi, Pieralli 3, Nesti 8, Parini 5. All. Carnesi.

Altra affermazione per l’Under 19, che stavolta spazza via Empoli con un perentorio +38. I mobilieri partono subito forte in difesa, concedendo solo 5 punti nel quarto d’apertura (19-5), per poi allungare e mettere la parola fine al match già al ‘20, quando il tabellone luminoso recita 47-17. Al rientro dagli spogliatoi, i padroni di casa sono bravi a restare concentrati e a condurre in porto comodamente la partita.

Dany Basket Quarrata – Empoli 92-54

⁠Quarrata: Sabatini 3, Nyuol 4, Zucconi 12, Baldi, ⁠Bortnikovs 19, Sevieri 16, ⁠Frati 11, ⁠Lytvyn 8, ⁠Paravisi 2, Pieralli 13, ⁠Nesti, Babovic 4. All. Carnesi.

UNDER 17

Seconda affermazione per la compagine Under 17 nella seconda fase del campionato in occasione dell’insidiosissima trasferta in quel di Certaldo. La partenza vede subito scappare gli ospiti, ma alla fine del primo periodo il risultato è sempre in bilico (13-16). La partita è maschia e le percentuali ne risentono con molti errori da entrambi i lati: anche il secondo quarto è in equilibro, con Quarrata avanti sempre di tre lunghezze all’intervallo. È la terza frazione quella che spacca la sfida: i mobilieri fanno registrare un parziale di 14-3 grazie a un Parini “caldo” dalla distanza e a una super difesa di squadra. L’ultimo quarto viene nuovamente contraddistinto da tanti errori da entrambi i lati, ma i biancoblu sono bravi a contenere il timido tentativo di rimonta di Certaldo, aggiudicandosi così i due punti in palio.

Certaldo – Dany Basket Quarrata 35-46

Quarrata: Francini 2, Pacini ne, Landi ne, Leporatti 8, Parini 12, Bartolomei 2, Erba 5, Franco 2, Biagioni 2, Lytvyn 13, Krasniqi, Lucarelli 2. All. Carnesi.

UNDER 15

Penultima sfida dell’andata della seconda fase per i ragazzi di coach Tesi, che si trovano di fronte al PalaMelo l’altra capolista Mugello Basket. Partenza fortissima per i padroni di casa, che dominano i primi 10 minuti con un parziale di 23-6. I biancoblu mettono in campo grinta, agonismo e concentrazione e, seppur con qualche canestro sbagliato di troppo, continuano a macinare gioco anche durante il secondo quarto. Il divario non è così netto, ma il Dany Basket va all’intervallo sul 39-19. Rientro in campo di sostanza per i mobilieri, che vogliono chiudere subito i conti difendendo forte e sfruttando le ottime collaborazioni offensive. Terza frazione da 16-8 di parziale, che consente a Quarrata di presentarsi al via dell’ultima frazione sul 55-27. I locali finiscono la benzina, ma il vantaggio è talmente ampio che non basta la reazione di Mugello per riaprire la contesa, che va in archivio sul 61-44.

Dany Basket Quarrata – Mugello 61-44

Quarrata: Abidlaoui 2, Borchi 2, Pezzini 2, Cecconi 2, Querci 27, Fedi 4, Gili 5, Daniele, Genchi 2, Coppini 4, Ravagli, Ricci L. 11. All. Tesi.

UNDER 13

Sfida difficile per Titanus in quel di Pontedera, squadra che precede i biancoblu in classifica. Pronti via e i biancoblu sembrano averne di più, anche se dopo qualche minuto viene fuori la fisicità dei padroni di casa. Partita in totale equilibrio e 15-17 a fine primo quarto. Il secondo periodo vede invece Pontedera protagonista, ma i pistoiesi non mollano e sono bravi a rientrare sul finale, accorciando le distanze all’intervallo sul -1 (31-30). Il rientro dagli spogliatoi è un autentico show della formazione di coach Tesi. Difese asfissianti e contropiedi ben concretizzati consentono a Titanus di piazzare un 15-26 che taglia le gambe agli avversari (46-56 al 30′). I pisani ci provano, ma i biancoblu sono bravi a controllare la reazione avversaria e chiudere definitivamente la pratica prendendosi due punti fondamentali ai fini della classifica finale.

Pontedera “Indiana Pacers”- Titanus “Washington Wizards” 59-66

Titanus: Cappelli 2, Vannuccini, Magni 2, Natalini 8, Ferretti, Ciaun 15, Fedi 4, Gradi J. 26, Perali 5, Bacci 4. All. Tesi.

Settore Giovanile, fanno festa l’Under 19 e l’Under 17
19 Marzo 2025

UNDER 19 

Prosegue la marcia senza sconfitte della formazione Under 19 di coach Carnesi. Questa volta ad arrendersi di fronte ai mobilieri è il Dlf Firenze. Ad aprire le danze ci pensano Bortnikovs e Frati, ma il punteggio è comunque in bilico alla fine della prima frazione di gara (17-22). Nel secondo periodo ecco lo strappo decisivo di Quarrata: la difesa biancoblu aumenta i giri del motore, l’attacco è in ritmo e all’intervallo il punteggio è 31-50. Nella ripresa succede bene poco, gli animi si scaldano troppo e le percentuali ne risentono, ma questo non mette in discussione il sedicesimo successo consecutivo del Dany Basket.

Dlf Firenze – Dany Basket Quarrata 55-73 

Quarrata: Falcini 2, Nyuol 6, Bortnikovs 20, Dimino 2, Babovic 3, Sevieri 3, Frati 17, Lytvyn 11, Paravisi 2, ⁠Pieralli 5, Sabatini, Parini 2. All. Carnesi.

 

UNDER 17

Inizia con una netta vittoria la seconda fase del campionato Under 17 per Quarrata, che al PalaMelo strapazza il Baloncesto Firenze. Fin dal primo quarto Parini e compagni partono forte, chiudendo i primi 10’ in vantaggio 19-6. Nella seconda frazione Lytvyn sale in cattedra per i mobilieri, segnando 10 dei suoi 28 totali e mettendo in ghiaccio il match (40-16). Gli ultimi due periodi sono utili solo ad allungare le rotazioni e fissare il punteggio finale.

Dany Basket Quarrata – Baloncesto Firenze 65-31

Quarrata: Francini 2, Pacini, Stojku 1, Leporatti 4, Parini 13, Bartolomei 3, Erba, Franco 3, Biagioni 3, Lytvyn 28, Carp 3, Lucarelli 5. All. Carnesi.

 

UNDER 14

Settore Giovanile, tris di successi per le formazioni biancoblu
12 Marzo 2025

UNDER 19

Ancora una vittoria per l’Under 19 biancoblu, che questa volta manda al tappeto Montespertoli. Prestazione solida per il Dany Basket, che tuttavia parte a rilento e nonostante l’attacco sia già in ritmo con Sevieri ispirato, al termine del primo periodo è sotto sul 18-20. Nel quarto la svolta: Nesti e Falcini sono decisivi in difesa, Nyuol domina a rimbalzo (saranno 30 per lui alla sirena finale) e Frati inizia il suo show personale dalla lunga distanza (7 su 10 a fine partita). Sarà il primo e decisivo allungo che porta i padroni sul 41-30. La ripresa serve ai padroni di casa ad allungare il divario e le rotazioni con l’ultima frazione che vede i mobilieri chiudere la gara con un perentorio 24-9.

Dany Basket Quarrata – Montespertoli 77-50 

Quarrata: Falcini 1, ⁠Nyuol 12, ⁠Tognazzi F., ⁠Nesti 8, ⁠Babovic, Sevieri 15, ⁠Frati 25, Lytvyn 3, Zucconi 5, Pieralli, Paravisi, Parini 8. All. Carnesi.

 

UNDER 15

Quarta gara della seconda fase per i ragazzi di coach Tesi, impegnati a Prato contro i Dragons. Terza sfida in questa stagione fra le due compagini. Pronti via e i biancoblu sembrano averne di più, difendendo forte e attaccando bene. A fine primo quarto siamo sul 13-22. I lanieri cercano di ricucire un po’ il divario, ma gli ospiti reggono l’urto e vanno all’intervallo sul 24-36. Il rientro dagli spogliatoi coincide forse con il miglior momento della partita per i mobilieri, che piazzano un altro parziale di 16-9, mettendo quasi al sicuro la vittoria. Solo nella fase finale del quarto periodo i quarratini accusano un leggero calo, che comunque non cambia le sorti del match. Per il Dany Basket arriva la quarta affermazione in altrettante partite.

Dragons Prato – Dany Basket Quarrata 50-63

Quarrata: Ricci E., Borchi, Pezzini, Cecconi 13, Querci 15, Fedi 6, Gili 17, Abidlaoui, Bassilici, Coppini 12, Ravagli, Ricci L. All. Tesi.

 

UNDER 13 

Torna in campo la formazione Under 13 guidata da coach Tesi dopo lo stop di settimana scorsa contro la capolista Endas. Questa volta di fronte ecco Union Prato, alla quale è toccata come franchigia quella degli Orlando Magic. Durante i primi minuti le due compagini si studiano e sembra che nessuna voglia prendere il largo. Ma da metà frazione in poi la palla passa in mano a Titanus, che piazza un parziale di 18-10. Partono forte i padroni di casa nel secondo quarto e, concedendo appena 4 punti gli avversari, riescono ad aumentare il vantaggio fino all’intervallo, chiuso sul 34-14. Il rientro dagli spogliatoi è un bellissimo vedere per gli occhi, con i “Washington Wizards” che giocano bene e toccano anche il +25. Gli ultimi 10 minuti, complice anche un po’ di stanchezza, vedono protagonisti gli ospiti con un parziale a loro favore che consente ai lanieri di tornare sotto i 20 punti di distacco. La differenza però ormai è tanta e Titanus può festeggiare un’altra importante vittoria in questa secondo fase Junior NBA.

Titanus “Washington Wizards” – Union Prato “Orlando Magic” 70-51

Titanus: Lanini 1, Cappelli 3, Vannuccini, Magni 2, Colombo 12, Natalini 2, Ferretti 2, Ciaun 26, Fedi, Gradi J. 20, Cacace 2, Bacci. All. Tesi.

 

 

Settore Giovanile, solo una sconfitta per le formazioni biancoblu
6 Marzo 2025

UNDER 19 

Vittoria all’overtime per l’Under 19 di coach Carnesi. Nonostante la partenza lanciata (8-0) e un primo quarto dominato grazie all’impatto di Frati (19-8 al 10′), la squadra biancoblu concede troppo agli avversari che rientrano nel secondo periodo. Zucconi prova a mettere un freno al momento negativo con un canestro in chiusura di primo tempo, ma l’inerzia è a favore degli ospiti che concludono il terzo quarto sopra di otto lunghezze (49-57). L’ultima frazione inizia con un parziale favorevole ai padroni di casa,  che ricuciono il gap da -10 a -1. Ma un nuovo parziale degli ospiti spinge i mobilieri di nuovo a -10 a poco più di 4 minuti dalla fine. Ci pensano Babovic e Bortnikovs a dar via alla rimonta, con lo stesso giocatore lettone a impattare il risultato a quota 71 con un 1/2 dalla lunetta. I campigiani falliscono il match point e anche l’ultimo tiro di Bortnikovs si stampa sul ferro. Si va al supplementare, che  viene dominato dai locali con un perentorio parziale di 18-2.

Dany Basket Quarrata – Santo Stefano Campi 89-73 dts

Quarrata: Bortnikovs 28, Falcini, Nyuol 3, Sabatini, ⁠Nesti 9, Babovic 13, Sevieri 12, Frati 17, Lytvyn 2, Zucconi 5, Baldi, Rocco ne. All. Carnesi.

UNDER 17

Chiude la prima fase del campionato al secondo posto l’Under 17 di coach Carnesi, che dopo un’ottima partenza (25-11 al 16’) manda in archivio il primo tempo sopra di appena quattro lunghezze (31-27). Nel terzo periodo capitan Parini trascina i suoi facendo salire il divario nuovamente in doppia cifra (50-40), ma nell’ultima frazione il risultato torna nuovamente in bilico. Sono però Leporatti con 5 punti consecutivi e Lytvyn con l’ultima palla recuperata a sigillare il punteggio finale sul 64-58. Adesso è prevista la sosta in attesa di cominciare la seconda fase, che vedrà il Dany Basket contrapposto a Baloncesto Firenze, San Casciano, Certaldo e Pino Firenze.

Dany Basket Quarrata – Prato Dragons 64-58

Quarrata: Francini 2, Pacini 2, Stojku, Landi, Leporatti 9, Parini 16, Bartolomei 6, Erba 2, Franco, Biagioni 5, Lytvyn 22, Grandi. All. Carnesi.

UNDER 15

Reduci da un buon periodo di forma, gli Under 15 cercano conferme in casa contro Montemurlo. Pronti via, Quarrata prende in mano il match e al termine del primo quarto conduce 17-9. Gli ospiti non ci stanno e non si fanno intimorire e, complice anche le cattive percentuali dei mobilieri in attacco, riescono a rosicchiare due punti andando all’intervallo sul 27-21. Il rientro dagli spogliatoi vede i padroni di casa salire in cattedra, piazzando un parziale di 20-10 che spedisce i biancorossi a -16. Nell’ultima frazione il Dany Basket concede solamente 4 punti agli avversari e si impone per 65-35.

Dany Basket Quarrata – Lions Montemurlo 65-35

Quarrata: Ricci E., Borchi 1, Pezzini, Cecconi 6, Querci 21, Fedi 7, Gili 11, Daniele 2, Genchi 4, Coppini 11, Bassilici, Ricci L. 2. All. Tesi.

UNDER 14

L’Under 14 del Dany Basket Quarrata vince nettamente contro Chiesina Uzzanese con il punteggio di 39-77. Dopo un primo quarto equilibrato (11-13), i biancoblu dominano il secondo periodo con un parziale di 8-29, andando all’intervallo sul 19-42. La ripresa è in totale controllo per la squadra ospite.

Chiesina – Dany Basket Quarrata 39-77

Quarrata: Chaun 21, Franco 12, Gradi 2, Capacci 24, Benesperi, De Simone 3, Sabatini 10, Peverini, Bresci 3, Bonacchi 2. All. Manfra.

Partita al cardiopalma quella tra Cm Valbisenzio e Dany Quarrata. Alla fine a spuntarla è la formazione di coach Manfra con il punteggio di 48-50. La gara è un vero e proprio rollercoaster di emozioni, con parziali altalenanti che tengono il pubblico con il fiato sospeso. Dopo il primo periodo sono avanti sul 16-10 i locali, che iniziano la sfida con grande energia. Nel secondo quarto arriva la reazione dei pistoiesi, che dimostrano grande spirito di squadra, impattando il punteggio al 20′ a quota 26. Nella terza frazione Valbisenzio riconquista il controllo, toccando il +7 al 30′. Nell’ultimo periodo però ecco il parziale di 17-6 per Quarrata, che si aggiudica la vittoria.

CM Valbisenzio – Dany Basket Quarrata 48-50

Quarrata: Ciaun 9, Casati, Franco 9, Gradi 1, Capacci 4, Benesperi 4, De Simone 1, Sabatini 11, Peverini, Bresci 5, Bonacchi 2. All. Manfra.

UNDER 13

Terza gara per la fase Junior Nba per gli Under 13 targati Titanus “Washington Wizards”. Questa volta i biancoblu sono di scena a Pistoia contro Endas “Miami Heat”. La partita si preannuncia agguerrita e infatti così è: ritmi alti, difese aggressive che lasciano respirare poco gli attacchi e squadre che cercano di sbagliare il meno possibile. Il primo quarto finisce 14-20 per gli ospiti ma i locali non intendono mollare e rosicchiano 3 punti durante i secondi 10 minuti. All’intervallo siamo sul 25-28. Al rientro dagli spogliatoi i padroni di casa mettono in campo tutta la fisicità di cui sono dotati e fanno registrare un parziale che li porta sul +7 a fine terza frazione. È sempre Endas che cerca di spingere sull’acceleratore, portandosi anche a +15 a 5 minuti dalla fine. A questo punto Titanus prova il tutto per tutto non facendo più segnare i biancoverdi per diversi minuti e riavvicinandosi a -6. Non rimane però più tempo ai ragazzi di coach Tesi e la partita termina 62-56.

Endas Pistoia – Titanus Casalguidi 62-56

Titanus: Lanini 2, Cappelli, Felici, Magni 2, Colombo, Perali, Ferretti 4, Ciaun 31, Fedi 3, Gradi J. 14, Cacace, Bacci. All. Tesi.