Dany News
  1. Dany Basket, il finale in volata a Borgomanero è amaro
  2. Dany Basket, a Borgomanero per scoprire la posizione nella griglia playoff
  3. Dany Basket Quarrata – Riso Scotti Pavia 84-61, le foto del match
  4. Dany Basket, ecco il pass per i playoff: Pavia battuta al PalaMelo
  5. Settore Giovanile, tris di successi per le formazioni biancoblu

Notizie

COMUNICATO STAMPA DANY BASKET QUARRATA
10 Luglio 2020

Quarrata 10.7.2020

Settore Giovanile stagione 20/21

 

Il Dany Basket Quarrata è pronto a ripartire in tutte le sue attività con due novità principali che riguardano i ruoli di responsabili delle attività giovanili e minibasket

Giuseppe Valerio ricoprirà il ruolo di  Responsabile Tecnico del Settore Giova

nile  mentre Gianluca Sciatti rivestirà il ruolo di Responsabile Minibasket.

Siamo contenti di ripartire- racconta il Ds Marco Nannini– dopo un lungo periodo di inattività e lo facciamo presentando quelli che saranno i due coach che avranno il compito di supervisionare il lavoro svolto dallo staff tecnico, gettando le basi per la crescita dei nostri ragazzi.

Questo binomio continua il – DS Nannini – mette ancora più in evidenza come la nostra società del Presidente Giuntini, voglia investire nelle attività dei nostri grandi e piccoli giocatori.

Sono stati mesi difficili quelli appena trascorsi – sottolinea Nannini- che hanno rallentato anche il percorso della programmazione, ma finalmente possiamo dire con soddisfazione che stiamo mettendo le basi per una nuova annata e che speriamo sia ricca di soddisfazioni.

Sottolineo come a livello Mini-Basket ci sia formalmente un passaggio di consegne tra Annalisa Breschi e Gianluca Sciatti nel ruolo di Responsabile ma la collaborazione con la nostra allenatrice e formatrice nazionale, colonna portante a Quarrata continuerà ad essere attiva, Annalisa infatti avrà un ruolo centrale nella parte organizzativa della nostra società e quindi un nuovo incarico ma lavorerà sempre con i nostri bambini collaborando a stretto contatto con Gianluca.

Abbiamo voluto fortemente una figura di riferimento invece  per il settore giovanile e  Giuseppe Valerio, che la società ha confermato come capo allenatore (affiancato sempre da Sciatti) anche per la Serie C Silver ,è la persona giusta che la società ha individuato per lavorare nei prossimi anni con i nostri ragazzi iniziando un percorso di lavoro volto ad individuare un processo di crescita importante per tutto il nostro movimento.

Stiamo definendo sia per i più piccolini e per i più grandi- conclude il Direttore Sportivo- il coaching staff per la prossima stagione che come sempre sarà di prim’ordine  e dove cercheremo di valorizzare il nostro vivaio che in questi anni,grazie al lavoro dei nostri allenatori è cresciuto tantissimo arrivando a toccare oggi 150 tra bambini e ragazzi.

CORONAVIRUS RICORSO RESPINTO SI RIPARTE
4 Marzo 2020

Ci sono voluti un paio di giorni per metabolizzare quanto accaduto domenica pomeriggio al Palamelo di

questo fine settimana ormai trascorso. In queste ore è pervenuto il comunicato, emesso dalla commissione giudicante, che respinge il ns. ricorso presentato per rigiocare la gara. Detto ricorso è stato giudicato infondato. Tutto ciò mette la parola fine a questo increscioso evento. Innanzitutto, prima di descrivere quanto accaduto, ci corre l’obbligo di chiedere scusa a tutti i tifosi e alla ns. squadra che si è vista negare la possibilità di poter disputare la gara contro Colle Val d’Elsa.
Va detto però che non ci sentiamo di condannare assolutamente il ns. medico per non essere arrivato nei tempi previsti dal Regolamento federale, ha comunicato la sua assenza circa 30/40 minuti precedenti l’inizio della partita. infatti lo stesso ha dovuto assolvere al suo incarico professionale dovendo far fronte ad una emergenza dovuta dal COVID-19, come meglio riportato nella sua dichiarazione resa e da noi presentata insieme al ricorso alla FIP. In un momento di così particolare emergenza per il ns. paese, non poteva essere diversamente.
In circostanze diverse, sarebbe stato possibile organizzarci in modo differente e risolutivo. Come detto il mancato avviso in un tempo congruo, non ci ha permesso di riuscire a trovare un sostituto che arrivasse in tempo per l’inizio della gara.
Il sostituto è in effetti arrivato con soli due minuti di ritardo, gli arbitri avevano già fischiato inizio e fine gara e la conseguente sconfitta a tavolino 0-20. Vogliamo ringraziare quei medici che hanno provato a raggiungere il PALAMELO nonostante un
avvertimento all’ultimo minuto e tutte quelle persone che, tra l’ incredulità generale, hanno assistito a qualcosa che mai avremmo voluto accadesse. Detto questo ci meraviglia come, in un momento in cui in Italia si stia cercando di trovare soluzioni a 360 gradi per fronteggiare ad un evento di così straordinaria emergenza per il COVID-19, non sia stato preso in
esame dalla federazione italiana pallacanestro, la possibilità di poter giocare la gara in altra data. Tutto ciò, chiaramente, senza che la disputa della gara in altra data gravasse sull’economie sia della Fip che della Società Colle Val d’Elsa.
Ci auguriamo che a nessun’altra Società accada quanto avvenuto alla ns. Società domenica pomeriggio u.s. al Palamelo.
Ci permettiamo di suggerire ai Legislatori federali di rivedere un regolamento che, per motivi di assoluta emergenza, preveda la possibilità al medico di arrivare sul campo di gioco con un ritardo che permetta comunque la disputa della gara.
Dopo questa vicenda, che ci ha certamente insegnato, purtroppo, che coloro che devono giudicare un fatto come quello accaduto non sono all’altezza del ruolo che ricoprono, come Società ripartiamo più motivati e più forti che mai.
Inoltre, siamo sicuri che la squadra metterà in campo tutto quello che questa vicenda ha fatto maturare dentro ad ogni singolo giocatore e che a partire da domenica prossima contro Pontedera, la ns. Società sarà più che mai a fianco di questi ragazzi.

Dany Basket e Gek Galanda Camp insieme
2 Marzo 2020

Il Dany Basket Quarrata è lieta di comunicare una nuova collaborazione con Gek Galanda. Galanda, già fortemente impegnato nel progetto Giorgio Tesi Junior, e il sodalizio del Presidente Giuntini collaboreranno ad ampio raggio su più fronti per il movimento giovanile. “E’ con grande piacere -racconta il Presidente Giuntini- comunicare che con oggi iniziamo un rapporto di collaborazione con Giacomo Galanda. Dopo Toppo e Valerio in pianta stabile con noi, avere al fianco una icona del basket italiano come “ Gek”, è sicuramente importante per una società come la nostra, che negli ultimi anni grazie al lavoro di staff e dirigenti è cresciuta tantissimo” Soddisfazione anche da parte di Galanda ” Sono molto contento di iniziare questa partnership con una società del territorio importante come Quarrata. La volontà di crescere e di guardare avanti è stato sicuramente uno stimolo per iniziare questa collaborazione. Mi preme sottolineare come l’obbiettivo sia quello di lavorare per i giovani e per la loro crescita, lavoreremo insieme a partire da questa estate con il primo Quarrata City Camp che si svolgerà al PALAMELO. Una formula vincente di divertimento ed insegnamento, che avrà sede anche su altri territori, che si lega fortemente all’esperienza del “Gek Galanda Camp” di Cutigliano e San Marcello Pistoiese, dove tutti gli atleti quarratini avranno l’occasione di partecipare a condizioni vantaggiose e dove alcuni coach saranno proprio quelli attualmente in forza a Quarrata. Credo che sia una bella opportunità collaborare con una persona del calibro e della esperienza di Galanda – conclude il Presidente Giuntini- vogliamo essere parte attiva di un movimento che nel nostro territorio ha molto seguito e migliorarsi sempre di più per il bene di tutti i nostri atleti e delle loro famiglie.

Resoconto attività giovanile
28 Febbraio 2020

UNDER 14: MASSA E COZZILE – DANY BASKET QUARRATA 63-58
I ragazzi dell’u14 hanno disputato sabato l’atteso scontro al vertice contro Massa e Cozzile.
I primi minuti di gara fanno capire che il match verrà giocato a grandi ritmi e che nulla sarà scontato. Infatti ad un ottimo inizio degli ospiti, rispondono i padroni di casa che alzano la pressione a tutto campo costringendo i quarratini a qualche errore di troppo e anche a non concretizzare buone occasioni in contropiede, per un parziale del primo quarto di 22-11. Nel secondo quarto il Dany Quarrata infatti riesce a prendere le misure sugli avversari e a restare in partita grazie soprattutto ad una buona difesa, chiedendo con un parziale di 11-9.
Nell’intervallo Coach Manfra sprona i ragazzi ad una maggiore concentrazione, in particolar modo sulle linee di passaggio; la partita è ancora aperta e con grinta e carattere è possibile recuperare 13 punti.
La reazione è immediata: in due minuti i ragazzi riescono a totalizzare punti importanti costringendo i padroni di casa al Time out. La partita prende così un’altra direzione: i mobilieri riescono a togliere tutti i freni inibitori legati alla pressione e chiudono il terzo quarto a loro vantaggio con un parziale di 15-19.
L’ultimo quarto vede le due squadre affrontarsi a viso aperto ed i mobilieri, sollecitati dal proprio Coach, cercano di compiere l’impresa pigiando ulteriormente sull’acceleratore.
Il finale è giocato ad alti ritmi con entrambe le squadre che tentano di portare a casa il risultato.
I quarratini vincono l’ultima frazione con un parziale di 15-19 ma purtroppo non è sufficiente per la vittoria finale, pur aggiudicandosi i due tempini della seconda parte della gara.
Questa è stata la gara delle conferme, la consapevolezza di potersi giocare tutte le partite di questo girone e comunque vada uscirne sempre a testa alta. Complimenti ai ragazzi che hanno giocato un’ottima gara!

Tabellini: Bonacchi, Bretalli 6, Cecconi 6, Frongia , Guglielmi , Naselli 11, Nesti 21, Pieralli 2, Sabatino, Sevieri 6, Tognazzi F., Tognazzi P. 6, All. Manfra.

UNDER 15: DANY BASKET QUARRATA –TAVERNELLE 53-56
Incappa in una sconfitta casalinga il Dany Basket non riuscendo a ripete la prestazione della settimana scorsa. Partita equilibrata per tutte le frazioni con Quarrata che ha negli ultimi secondi ha la possibilità di pareggiare ma una tripla di Niccolai si stampa esce girando sul ferro tra la desolazione di tutta la squadra che si unisce in un abbraccio simbolico nonostante la sconfitta all’ultimo secondo, segno di grande spirito di gruppo e di squadra

Tabellini: Niccolai 3 Beltrami 2 Carradori 9 Borzi Frati 10 Cai 5 Gambelli 2 Nesti 21 Naselli Bretalli 1

UNDER 16: DANY BASKET QUARRATA – FRECCIA AZZURRA 64-31
Ultima partita della prima fase a gironi che si conclude con una bella vittoria dei ragazzi diretti da coach Niccolò Tesi, che si qualificano alla fase successiva per il titolo regionale.
Partita sulla carta abbordabile visto e considerato il divario di punti in classifica tra le due squadre, ma il primo quarto però non giocato al meglio dai mobilieri, troppi errori sotto canestro e movimenti i difesa molto scoordinati tanto da permettere agli avversari di tenere botta per  l’intero tempo. Nell’intervallo Niccolò Tesi scuote i ragazzi richiamandoli all’ordine ed ad un atteggiamento più aggressivo.I ragazzi rientrano in campo più concentrati e vogliosi di fare bene  ed i risultati non si fanno attendere infatti i mobilieri chiudono  la seconda frazione con un vantaggio di 14 punti.
Nella terza frazione i quarratini affondano il colpo chiudendo il quarto con un parziale di 19 a 6.
L’ultima frazione il Dany Basket si limita a controllare la partita chiudendola con il ponteggio finale di 64-31.

Tabellini :Capecchi 22 Bonacchi 6 Pancani 4 Frangioni 15 Leporatti 2 Dettmer 6 Li Pira 3 Biondino 4  Tarocchi 2 Attucci

UNDER 18: DANY BASKET QUARRATA – PALLACANESTRO PRATO 43-38
Partita molto importante per la nostra Under 18, che riesce a portare a casa una vittoria che ha garantito l’ingresso nella seconda fase tra le migliori 12 di Toscana. Vera e propria battaglia al Palamelo, Quarrata, priva dell’influenzato Gavagni, non inizia bene la partita contratta e frenata in tutto il primo quarto ,che vede Prato condurre 15 a 6 la partita.
Nel secondo tempo i nostri ragazzi riescono ad accorciare il distacco e grazie ad un ottima difesa, che fa fare solo 4 punti agli avversari, rientrano in partita. Le ultime due frazioni vedono una lotta punto a punto, fin troppo fisica in certi momenti del match, finché negli ultimi minuti, grazie alle triple di Chiti, Frangioni e Mastrolia i nostri ragazzi riescono a distaccare gli avversari, chiudendo la gara sul 43° 38. Grazie a questa partita i quarratini passano matematicamente tra le migliori due del girone, rimanendo in scia della capolista Monsummano.

Tabellini: Scalise 5 Diddi 2 Frangioni 6 Mastrolia 7 Soddù 3 Guglielmi Cafissi 7 Biacchessi 3 Chiti 11 Santini Capecchi Leporatti

Grande vittoria con Brusa Livorno
24 Febbraio 2020

Grande vittoria in un campo difficile per il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori che passa in casa del Brusa Livorno per 50-77.
Partita già incanalata nella prima frazione dove i ragazzi di coach Valerio difendono molto bene affidandosi in attacco ad un sempre presente Toppo e un chirurgico Nesi Francesco chiudendo in vantaggio sul 15-24.
Aumenta l intensità dei mobilieri anche nella seconda frazione con Cannone e ancora Toppo ad aumentare il divario al riposo di metà gara che si chiude sul 26-44. Al rientro dalla terza frazione Livorno però prova a rientrare con la squadra di Valerio brava a gestire la pressione dei padroni di casa con Vettori e Magnini a lottare sotto canestro permettendo così a Quarrata di rimanere in vantaggio anche a fine quarto sul 42-59.
L’Ultimo quarto ancora un Nesi incontenibile Quarrata gestisce il vantaggio mandando a segno anche il giovane classe 2002 Mastrolia. Ottima prova dei ragazzi di coach Valerio che vincono con merito in un campo storicamente difficile con la consapevolezza di mantenere anche in questo turno la vetta della classifica in attesa della prossima partita casalinga di domenica 29 Febbraio alle ore 18 quando arriverà a Quarrata il Colle Valdelsa basket.
Tabellini Toppo 19 Cannone 9 Nesi F 24 Conte 1 Vannoni 2 Magnini 6 Vettori 6 Riccio 8 Mastrolia 2 Bracali

Quarrata vince e convince con Grosseto
17 Febbraio 2020

Ancora una vittoria per il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Che vince contro la Gea Basketball Grosseto per 80-53.
E dire che Grosseto nonostante la pesante assenza di Perin parte forte con i ragazzi di Valerio che fanno fatica in difesa a contenere gli ospiti, ma Riccio e Magnini rispondono agli attacchi degli avversari e a chiudono il quarto su 22-18.
Anche la seconda frazione la musica non cambia; partita combattuta con i padroni di casa che si appoggiano a Toppo sotto canestro ottimamente servito da Nesi Francesco in serata di assist (6 a fine gara) e sul finire Quarrata allunga andando al riposo di metà gara sul 41-34.
Al rientro dagli spogliatoi però Quarrata alza l’intensità difensiva e con un parziale di 20 a 6 mette in cassaforte la gara e, grazie ancora alle iniziative di Riccio e Toppo, la terza frazione si chiude sul 61-40.
Ampio spazio alle rotazioni per entrambe le panchine con Matteo Nesi e Vettori sotto canestro che, con le giocate di Vannoni, Conte e Cannone, riescono a chiudere la gara sul punteggio finale di 80 a 53.
Ottima gara per la squadra di Valerio che mantiene la vetta della classifica e si dovrà preparare al meglio per la difficile trasferta di sabato prossimo 22 Febbraio alle ore 18.15 quando andrà a fare visita a US Livorno, una delle squadre più in forma di questo periodo
Tabellini Toppo 16 Cannone 6 Nesi F 6 Conte 5 Vannoni 12 Magnini 6 Nesi M 3 Vettori 4 Riccio 22 Bonetti.