Dany News
  1. Dany Basket Quarrata – Riso Scotti Pavia 84-61, le foto del match
  2. Dany Basket, ecco il pass per i playoff: Pavia battuta al PalaMelo
  3. Settore Giovanile, tris di successi per le formazioni biancoblu
  4. Dany Basket, battere Pavia per festeggiare l’accesso ai playoff
  5. Dany Basket, affermazione netta a Tortona

Notizie

Dany Basket, scontro diretto d’alta quota a Empoli
24 Novembre 2024

Reduce da due affermazioni consecutive, il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata si appresta a far visita ad una delle tre capoliste, ossia Computer Gross Use Empoli, che fino a questo momento ha conquistato sette vittorie in 10 giornate. In occasione dell’ultimo turno del girone d’andata, in programma domenica 24 novembre (palla a due alle 18), ecco per il Dany Basket la trasferta alla palestra Lazzeri, dove solo qualche mese fa i mobilieri videro interrotta la loro corsa nei playoff al termine di una serie combattutissima con i padroni di casa. Quella contro i biancorossi sarà una partita speciale soprattutto per gli ex Empoli oggi nelle file di Quarrata: capitan Riccardo Balducci, Alessandro Antonini e Nicola Calabrese.

«Sappiamo che affrontiamo un avversario molto forte e siamo consapevoli di quello che c’è da fare – il commento di coach Alberto Tonfoni – Servirà concentrazione, massima concentrazione, perché ogni errore potremo pagarlo a caro prezzo. Fisicamente stiamo bene e siamo carichi per disputare una partita di questo livello».

Dany Basket, altro successo roboante: la Virtus Siena si arrende
21 Novembre 2024

Nel match valevole per la decima giornata del campionato di serie B Interregionale il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata festeggia la seconda vittoria consecutiva. Al PalaMelo, il Dany Basket si impone ai danni della Stosa Virtus Siena con il risultato di 87-60, comandando l’incontro dal primo all’ultimo minuto. Il miglior marcatore è di nuovo Molteni con 18 punti, seguito da Regoli (15). In doppia cifra pure Angelucci, Calabrese e Tiberti

LA CRONACA

Primo quarto – Regna l’equilibrio in avvio di partita. Molteni e Tiberti sono i fari offensivi del Dany Basket, che al 5’ tocca il +6 (15-9) dopo il quarto canestro dell’ex Montecatini. Costantini accorcia con una tripla, ma dall’altra parte ci pensano Regoli, Calabrese e uno scatenato Molteni a spingere i biancoblu a +9 sul 21-12. Antonini, Braccagni e Angelucci vanno a segno da oltre l’arco, poi è il libero di Molteni a fissare il risultato sul 28-16 al 10’. 

Secondo quarto – Diks trova il fondo delle retina in avvio di secondo periodo per il +13 biancoblu, ma Calvellini e Gianoli non ci stanno e riportano i compagni sotto la doppia cifra di svantaggio con un break di 8-0 (31-26). A interrompere il parziale ci pensano Tiberti e Molteni, che insieme a Artioli piazzano a loro volta un 9-0 che significa +14 Dany Basket. Un paio di errori di Quarrata consentono però a Zocca di riaffacciarsi a -10 al 20’ sul 42-32. 

Terzo quarto – Botta e risposta in apertura di ripresa fra le due compagini. La Stosa torna a -8, poi i mobilieri la ricaccia indietro a -14 (50-36) dopo il canestro di Calabrese. Gianoli in questa fase della gara è il pericolo numero per la difesa di coach Tonfoni, che fatica a contenerne le iniziative nel pitturato. E’ grazie al proprio numero 15 (e agli errori dalla lunetta di Quarrata) se la Virtus resta a galla. E’ poi un break di 6-0 sul finale di quarto a regalare a Quarrata il +17, che rappresenta il massimo scarto fra le due rivali, nonché quello del 30’ (63-46). 

Quarto quarto – Angelucci inaugura l’ultimo periodo con cinque punti consecutivi che lanciano i locali a +22. Bartoletti contiene i danni per la Virtus, che tuttavia non ha la forza di impensierire un Dany Basket concentrato e incisivo fino in fondo. Calabrese continua a martellare e nel finale c’è gloria anche per Babovic, che va a referto con 2 punti. I mobilieri dilagano e per Siena è davvero notte fonda. 

Dany Basket Quarrata – Stosa Virtus Siena 87-60 (28-16, 42-32, 63-46)

Quarrata: Angelucci 12, Artioli 6, Balducci 2, Molteni 18, Calabrese 13, Diks 6, Regoli 15, Antonini 3, Babovic 2, Tiberti 10, Anyuol, Pieralli. All. Tonfoni.

Settore Giovanile, doppio successo per l’Under 17. Bene anche l’Under 15 e l’Under 13
20 Novembre 2024

UNDER 17

La prima delle tre partite in nove giorni per l’Under 17 di coach Carnesi finisce con una vittoria. Dopo i primi due quarti dove entrambe le squadre segnano con continuità (35-42), un terzo periodo disputato in maniera eccellente da parte degli ospiti chiude definitivamente i giochi. Il Dany Basket tocca anche il +27 grazie ad un dominante Lytvyn da 28 punti e 25 rimbalzi.

Sestese – Dany Basket Quarrata 68-81

Quarrata: Grandi 4, Cillo, Pacini, Parini 17, Lucarelli 4, Leporatti 12, Francini 1, Landi 2, Stojku 4, Franco 2, Biagioni 7, Lytvyn 28. All. Carnesi.

L’Under 17 si impone anche in occasione della difficile trasferta a Mugello. I padroni di casa tengono testa a Quarrata per tre quarti. Ancora una volta però è un super Lytvyn a trascinare i suoi con una doppia doppia da 21 punti e 16 rimbalzi. Nel finale sono le due triple di Franco e di Leporatti a spengere i sogni dei padroni di casa.

Mugello – Dany Basket Quarrata 49-59

Quarrata: Grandi, Pacini, Parini 12, Lucarelli 7, Leporatti 10, Francini, Landi, Stojku, Franco 7, Biagioni 2, Lytvyn 21. All. Carnesi.

UNDER 15

Affermazione esterna per l’Under 15, che espugna il parquet dei Dragons. Tutta la partita viaggia sui binari dell’equilibrio: nel primo quarto sono i padroni di casa a chiedere avanti 13-10, mentre secondo invece vede gli ospiti a recuperare lo svantaggio e portarsi sul 15-17 all’intervallo. Si segna poco, tanti errori in fase offensiva tra passaggi e appoggi da sotto sbagliati. Ma la difesa di Quarrata regge e consente di rimanere attaccati ai lanieri, che nel terzo tempino piazzano un parziale di 17-8 che consente loro di presentarsi sul +6 all’inizio dell’ultima frazione. Prato continua a segnare, ma Quarrata risponde e, minuto dopo minuto, difesa dopo difesa, attacco dopo attacco i mobilieri si rifanno sotto nel punteggio, fino a portarsi avanti avanti sul 38-40 ad un minuto dalla fine. I locali ci provano ma non riescono a trovare la via del canestro e con fiducia e fermezza Querci chiude i conti dalla lunetta per il 38-43 finale.

Prato-Dany Basket Quarrata 38-43 

Quarrata: Mannelli, Ricci E., Pezzini, Cecconi 5, Querci 18, Fedi 7, Bassilici, Daniele, Genchi, Coppini 9, Ravagli 2, Ricci L. 2. All. Tesi.

UNDER 14

La partita tra Dany Basket Quarrata ed Endas Pistoia, conclusasi con la sconfitta dei padroni di casa per 51-57, è stata intensa, ma non ha premiato la determinazione della squadra di coach Manfra. La squadra mobiliera ha lottato fino all’ultimo, ma non è riuscita a concretizzare quanto costruito nei momenti decisivi, lasciando spazio ad un avversario più lucido negli minuti finali. Nel primo tempo, i biancoblu hanno mostrato buone trame difensive, riuscendo a tenere il punteggio in equilibrio. Tuttavia, qualche imprecisione in attacco, combinata ad alcuni errori nei rimbalzi, ha impedito ai ragazzi di coach Manfra di costruire un vantaggio consistente.

Nel terzo quarto, Endas Pistoia è riuscita ad aumentare il ritmo, sfruttando alcune disattenzioni in difesa dei padroni di casa e trovando canestri facili in contropiede. Nonostante ciò, Quarrata ha tentato di reagire, con buone giocate individuali e una difesa che ha messo sotto pressione gli avversari. L’ultimo periodo è stato quello più combattuto, con il Dany Basket che ha provato a recuperare, ma la differenza nei dettagli è stata decisiva. Endas Pistoia ha mantenuto la calma nei momenti cruciali e ha chiuso la gara con freddezza.

Dany Basket Quarrata – Endas Pistoia 51-57

Quarrata: Ciaun 8, Casati, Franco 14, Gradi 12, Capacci 2, Pomposi, Sabatini 15, Bianco, Peverini, Chen, De Simone, Bonacchi. All. Manfra.

UNDER 13 

Tornano a giocare tra le mura amiche di Casalguidi gli Under 13 dopo la trasferta che li ha visti sconfitti a Fucecchio contro Shoemakers Monsummano. Grande equilibrio nei primi minuti di gioco, poi i padroni di casa riescono a prendere qualche punto di vantaggio chiudendo il primo quarto avanti 16-6. Montecatini non ci sta e rosicchia qualcosa tornando a -4 a metà del secondo periodo, prima del nuovo allungo biancoblu per il 26-15 all’intervallo. Il rientro dagli spogliatoi è molto positivo per Titanus, che si presenta all’inizio dell’ultima frazione con 22 lunghezze di margine rispetto agli avversari. Per molti minuti del quarto quarto nessuna delle due compagini mette punti a referto, poi Montecatini smuove le acque e torna anche a -14, ma i locali reggono il colpo e chiudono la partita sul 58-42.

Titanus Casalguidi – Montecatini 58-42 (16-6, 26-15, 50-28)

Casalguidi: Gradi T., Lamini 2, Felici, Magni, Ciaun 22, Perali 4, Bacci 6, Cacace 2, Vannuccini, Gradi J. 16, Tesila, Ferretti 6. All. Tesi.

Dany Basket, da una Siena all’altra: al PalaMelo arriva la Sosa Virtus
19 Novembre 2024

Neanche il tempo di godersi la bella vittoria contro la Mens Sana Siena che per il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata è già l’ora di tornare in campo. Di fronte un’altra formazione della città del Palio come la Virtus, che in classifica ha due punti in meno rispetto al Dany Basket (10 contro 8). La Stosa viene da due vittorie consecutive, che le hanno permesso di rilanciarsi dopo una prima fase di campionato nella quale aveva racimolato un filotto di quattro ko di fila. Dando un’occhiata ai numeri, quello della squadra allenata da coach Marco Evangelisti è il quarto miglior attacco del campionato con una media di 79,6 punti di media a gara e se la dovrà vedere con la terza miglior difesa con 73,2 punti di media incassati a partita. Il match, valido per la decima giornata, è in programma mercoledì 20 novembre (palla a due alle 21) al PalaMelo e verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della società biancoblu.

«La Virtus Siena la conosciamo bene, avendola affrontate varie volte nel recente passato. E’ un gruppo che ha talento ed equilibrio, che sta ottenendo risultati di tutto rispetto – sottolinea coach Alberto Tonfoni – Noi dovremo replicare la prestazione offerta contro la Mens Sana, mettendoci determinazione, concentrazione e voglia di fare difese aggressive per ripartire velocemente in contropiede».